1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

#cambiamomarcia - Il bilancio: i nuovi servizi sharing


Il finanziamento Ministeriale ha dato l’opportunità di migliorare i servizi in sharing già presenti favorendo lo sviluppo delle forme pù moderne dello sharing in free floating che utilizzano i nuovi mezzi di micromobilità elettrica come il monopattino.

Il servizio si è  attivato nel corso dell’estate 2020 ad opera del gestore Helbiz

La sperimentazione in corso sta dando ottimi risultati, accompagnati da azioni informative per promuoverne un corretto utilizzo rispettoso delle regole e da interventi di miglioramento della segnaletica e degli spazi pubblici in cui l'utilizzo del mezzo è maggiormente diffuso per favorirne l’uso in sicurezza.


I RISULTATI
Il bilancio dell'attività tuttora in corso:


 
 
  • 5261 utenti fino ad ora registrati
  • 714 utenti con abbonamento mensile con corse illimitate
  • 138.308 km percorsi dall’avvio del servizio
  • 79.919 viaggi effettuati
  • 1,7 km distanza media percorsa dagli utenti 
 

VERSO UN PIANO CON AL CENTRO I COMPORTAMENTI
Abbandonare l'auto per scegliere mezzi alternativi sostenibili, soprattutto quando si tratta del tragitto quotidiano casa lavoro, non è così facile: con Cambiamomarcia si è cercato di avviare l'azione di miglioramento di un servizio, lo sharing, e guardando i risultati si intuisce che è sicuramente una strada da percorrere come “spinta gentile” allo sviluppo e crescita della mobilità dolce.

Lo hanno confermato gli interventi e le richieste dei partecipanti di sviluppare e migliorare i servizi dedicati a pedoni e ciclisti emersi agli incontri del percorso di progettazione partecipata per la costruzione del Piano per la mobilità sostenibile (PUMS)

Vedi anche: Pubblicati gli indirizzi strategici del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile