In Common Sport +: Fit, Food and Fun for Elderly!

IN COMMON SPORT+: Fit, Food and Fin
for Elderly! è un progetto triennale, finanziato dal programma
europeo Erasmus+ Sport, teso a promuove uno sano stile di vita nelle persone in
età avanzata, avvicinandole alla pratica sportiva.
Il Comune di Cesena partecipa al progetto
insieme ad altri sei paesi europei: il Comune Vila Nova de Cerveira (PT),
l’Istituto Politecnico di Viana de Castelo (PT), l’Università di Vigo (SP), il
Comune di Aksakovo (BG), la società privata Zöldpont Egyesület es
Szerkesztösege l’Istituto Pubblico dello Sport di Nova Gorica (SI).
Il progetto IN COMMON SPORT+ nasce dalle
esperienze di precedenti progetti finanziati dall’Unione Europea e nello
specifico “Intergenerational Olympics” Project” e “IN COMMON SPORTS
-Intergenerational Competition as Motivation for Sport and Healthy Lifestyle of
Senior Citizens”.
L’obiettivo principale del progetto è
quello di incentivare uno sano stile di vita nelle persone della terza in due
modi: incentivando l’attività fisica attraverso giochi tradizionali e giochi di
squadra con regole adattate per questa fascia di popolazione e studiando le
loro abitudini alimentari per prevenire alcune problematiche fisiche legale
all’età epromuovere uno stile di vita salutare.
Il progetto prevede una serie di azioni
integrate, che vanno dalla ricerca, alla diffusione di buone pratiche, fino
alla vera e propria promozione sportiva tramite l’organizzazione di allenamenti
e competizioni sportive dedicate agli over 60.
BUDGET TOTALE DEL PROGETTO: 339.091,00Euro
FINANZIAMENTO PER CESENA: 66.100 Euro
DURATA: 3 anni
PARTNERS:
- COMUNE DI VILA NOVA DE CERVEIRA (Portogallo)
- - COORDINATORE
- COMUNE DI CESENA (Italia)
- ISTITUTO POLITECNICO DI VIANA DE
- CASTELO (Portogallo)
- UNIVERSITÀ DI VIGO (Spagna)
- COMUNE DI AKSAKOVO (Bulgaria)
- ZÖLDPONT EGYESÜLET ES SZERKESZTÖSEG (Ungheria)
- ISTITUTO PUBBLICO PER LO SPORT DI NOVA GORICA
- (Slovenia)
Incontri di progetto
Attività di progetto
1. ISCRIZIONI AL PROGETTO: DAL 8 AL 18 GIUGNO 2021
Dal 8 al 18 Giugno 2021 sarà possibile iscriversi al progetto “In Common Sport +: FIt, Food and Fun for Elderly”.I cittadini cesenati dai 60 anni in su interessati a partecipare alle attività di progetto, potranno iscriversi rivolgendosi direttamente alla società SIMPHP ASD con sede a Cesena via Giordano Bruno n. 160 - tel. 0547/610024 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle ore 20:00.
La partecipazione al progetto è gratuita e il numero dei posti disponibili è di 80 persone.
Vai alla notizia
2. PRIMA SESSIONE DI VALUTAZIONE DEL BENESSERE FISICO E COGNITIVO DEI PARTECIPANTINelle giornate del 7 e del 28 luglio i partecipanti al progetto In Common Sport + per il Comune di Cesena sono stati sottoposti alle prime valutazioni sul benessere fisico e cognitivo previste dal progetto.
Hanno partecipato alle valutazioni 106 persone di cui 78 donne e 28 uomini. Il più giovane partecipante ha 60 anni e il meno giovane 80.
Nei prossimi mesi I risultati dei test verranno condivisi, in forma anonima, con tutti i partner di progetto, che stanno svolgendo a loro volta le stesse valutazioni tra tutti i loro partecipanti.
Vai alla notizia
3. INIZIO ALLENAMENTI
Giovedì 2 settembre, presso la pista di atletica dell’Ippodromo, sono cominciati ufficialmente gli allenamenti del progetto In Common Sport +.
Vai alla notizia
4. COME MANGI?
L’obiettivo progetto In Common Sport + è quello di promuovere uno sano stile di vita nelle persone della terza età non solo tramite la pratica sportica ma anche attraverso la promozione di una sana alimentazione.
All’interno del partenenariato di progetto il Comune di Cesena è il partner responsabile delle attività che dovranno essere fatte per promuovere i principi e le line guida per una sana alimentazione nelle persone over 60.
Con il supporto dell’AUSL Romagna e l’ufficio Refezione Scolastica del Comune è stato predisposto un questionario, sia cartcaeo che on line, per conoscere le abitudini alimentari di tutti i partecipanti al progetto dei 6 paesi coinvolti: Portogallo, Spagna, Ungheria, Bulgaria, Slovenia e Italia.
Questa è solo la prima di una serie di attività che verranno svolte nei prossimi mesi sul tema dell’alimentazione.
Il prossimo passo sarà l’analisi dei dati raccolti e la predisposizone, da parte del gruppo di lavoro, di consigli per incentivare una sana alimentazione nella fascia di popolazione over 60.
Vai alla notizia
Informativa Privacy
-
Data Ultima Modifica:
19 Aprile 2022
Data di Pubblicazione:
12 Febbraio 2021
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it