1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Green City Cesenaallariaperta Secondo atto

Incontri, presentazioni di libri, appuntamenti per ragazzi: sono queste le iniziative che accompagnano il lancio della seconda edizione del bando Green City Cesena allariaperta e che si svolgeranno nelle giornate di martedì 9, venerdì 12 e sabato 13 marzo sulle pagine Facebook del Comune, della Biblioteca Malatestiana e di Casa Bufalini.


IL PROGRAMMA

Martedì 9 marzo, alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comune di Cesena andrà in onda “Ripensare i parchi nell’emergenza sanitaria: modelli italiani ed europei a confronto”.

All’incontro, che sarà moderato dalla giornalista di Teleromagna e TR24 Elisabetta Zandoli e che si concentrerà sul modello Green City nel panorama nazionale ed europeo, interverranno il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca, il Presidente ANCI nazionale e Sindaco di Bari Antonio Decaro, il Professore Fabio Giglioni di LABSUS, il Laboratorio per la Sussidarietà, e il National Point URBACT Simone D’Antonio.


Venerdì 12 marzo, alle 17, sulle pagine Facebook del Comune e di Casa Bufalini, il pomeriggio sarà avviato da Brenda e Martina, alias MarbreBlond, che nel corso della prima edizione del progetto hanno unito le forze per dare vita a un drive-in destinato ai più piccoli posizionato nel giardino pubblico Nkosi Johnson di Case Finali, popolato di 40 macchinine di cartone. Nel corso di “Green City nell’arte”, le due ragazze dagli spazi di Casa Bufalini spiegheranno ai più piccoli, e alle loro famiglie, in cosa consiste Green City e in che modo arte, cultura e natura possono dialogare tra di loro.

Il pomeriggio proseguirà alle 17,30 sui canali Facebook del Comune e del Museo dell’Ecologia con una finestra spalancata su una visione scientifica sul rapporto tra uomo ed ecosistemi urbani e periurbani che si affaccerà sui temi del benessere,
educazione outdoor e salvaguardia della biodiversità, con riflessioni sulle opportunità e vantaggi della futura area naturale di Ca' Bianchi. Interverranno Andrea Boscherini, Danio Miserocchi e Lorenzo Rossi dell'associazione Orango. L'incontro sarà introdotto dall’Assessora alla Sostenibilità Ambientale Francesca Lucchi. 

Alle 18,30, sulla pagina Facebook del Comune, l’Associazione Psichedigitale, con lo psicoterapeuta Francesco Rasponi e la Psicologa Lucia Bucella, presenta “Mentre tutto era fermo”, un focus di approfondimento indirizzato alle famiglie. È da un anno che la libertà di movimento di tutti è ridotta al minimo necessario. L’abitudine di stare in casa per alcuni è divenuta talmente forte che è difficile pensare che ci siano altre attività se non stare davanti a uno schermo. Riteniamo che lo spazio esterno debba essere ri-conquistato attraverso proposte accattivanti come Green City Cesena che possano portare le persone fuori dalle mura domestiche per ritornare a vivere lo spazio all’aria aperta come luogo di cultura e arricchimento personale. L’incontro sarà introdotto dai saluti dell’Assessora alle Politiche giovanili Carmelina Labruzzo.


Ultimo appuntamento sulla pagina Facebook della Biblioteca Malatestiana (in collaborazione con Ubik), sabato 13 marzo, sempre alle 18,30, con “Freschi di Stampa – Edizione speciale”, in cui la scrittrice Maria Beatrice Toro, intervistata dalla giornalista Silvia Livoni, presenterà il suo ultimo libro “Oltre la pandemia. Come superare (bene) rabbia, ansia e stress” (Morellini Editore). L’incontro sarà introdotto dai saluti dell’Assessore alla Cultura Carlo Verona.
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
29 Marzo 2021

Data di Pubblicazione:
08 Marzo 2021

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it