1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Cesena sport city, interventi su sei poli sportivi e sulla rete ciclopedonale di collegamento, individuato il progetto vincitore

È stato presentato da un gruppo di architetti di Modigliana, Forlì e Rimini

Il concorso “Cesena Sport City: Progettazione di interventi su sei poli sportivi e sulla rete ciclopedonale di collegamento”, lanciato dal Comune lo scorso 3 maggio, ha un vincitore. Si tratta del raggruppamento di architetti coordinato da Giorgio Liverani di Modigliana e composto da Luca Landi di Forlì ed Enrico Bertozzi di Rimini, la cui proposta progettuale si è aggiudicata la prima posizione tra le sei presentate agli uffici comunali.“Il percorso avviato la scorsa primavera – commenta l’Assessore allo Sport Christian Castorri – raggiunge oggi una tappa essenziale. Con approvazione della graduatoria e l’individuazione del progetto vincitore diamo avvio a un secondo momento decisivo. Già a partire dai prossimi giorni prenderemo accordi con gli architetti primi classificati del concorso e organizzeremo un momento pubblico nel corso del quale, alla presenza di tutte le realtà che costituiscono il mondo sportivo cesenate, presenteremo la proposta progettuale selezionata”. 

Lo scorso agosto, dopo aver preso visione delle sei offerte pervenute, la Commissione giudicatrice ha valutato le proposte progettuali stilando una graduatoria provvisoria delle prime cinque, selezionate sulla base del punteggio ottenuto. Martedì 3 agosto, in seduta pubblica in Municipio, si è tenuta l’apertura delle buste amministrative e il relativo abbinamento delle proposte progettuali (attualmente  identificate con un codice alfanumerico) con gli autori. Rispettando le scadenze definite, si è poi proceduto con le verifiche dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale e con la pubblicazione della graduatoria definitiva, e dunque la nomina del vincitore. Le altre proposte sono state presentate da gruppo di professionisti di Milano, Monopoli, Venezia, Roma e del Portogallo. 

Sono quattro le aree sportive oggetto del concorso, tutte situate nelle zone di Fiorenzuola, Case Gentili, Ippodromo e Villa Chiaviche, con relativi collegamenti che dovranno facilitare la connessione tra gli impianti e la circolazione ciclopedonale degli utenti. Il soggetto vincitore dovrà sviluppare la progettazione esecutiva anche su altre due aree minori, Le Vigne e Pievesestina, per un costo stimato per l’intervento complessivo di 16 milioni di euro. 
Questo progetto ri-definisce a livello infrastrutturale la Cesena dei prossimi anni che, grazie a uno sviluppo e a un intervento di modernizzazione degli impianti e dei percorsi di collegamento, sarà sempre più competitiva a livello sportivo e sociale, garantendo ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze una sana formazione. Il progetto ‘Cesena Sport City’  è tra quelli selezionati a livello nazionale nell’ambito del programma ‘Italia City Branding 2020’, finalizzato proprio a sostenere interventi capaci di accrescere l’attrattività dei territori, valorizzando gli aspetti maggiormente identitari. 

Il bando nazionale, che posiziona Cesena al sesto posto in graduatoria, finanzierà la progettazione definitiva ed esecutiva di un nuovo modello di impiantistica sportiva cittadina, collegata da nuove infrastrutture ciclabili. L’idea progettuale, che coniuga Sport e Mobilità, pone una nuova visione di fruizione delle aree sportive, valorizzando l’opportunità derivante da un collegamento sostenibile delle stesse aree. Il finanziamento di 1 milione di euro (825 mila euro a carico del Governo e 175 mila euro a carico dell’Amministrazione comunale) si pone l’obiettivo di elaborare e attuare un piano di investimenti con una prevalente componente infrastrutturale, valorizzando le potenzialità attrattive della città, sviluppando un brand cittadino. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 



Data Ultima Modifica:
01 Ottobre 2021

Data di Pubblicazione:
01 Ottobre 2021

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it