Riprendono sabato 24 settembre le attività dedicate al gaming in Biblioteca Malatestiana: dalle 14.30 alle 18.30, un intero pomeriggio all’insegna dei giochi da tavolo, aperto a chiunque, da chi
non li ha mai provati fino ai più esperti, all’interno della nuovissima Sala Gaming presso la Mediateca.
La Biblioteca Malatestiana vi invita a un appuntamento dedicato al gioco da tavolo, dove i protagonisti sono tutti coloro che intendono parteciparvi.
L’evento è aperto a chiunque, da chi vuole scoprire questo mondo a chi invece è più esperto e vuole mettersi alla prova.
Un pomeriggio in compagnia delle volontarie e dei volontari di ARCI Servizio Civile Cesena, che vi guideranno passo passo alla scoperta dei tantissimi giochi da tavolo che si possono trovare in Malatestiana.
Questi sono alcuni dei giochi disponibili, con cui vi invitiamo a giocare: Bang, Imagine, Hellapagos, Ticket to Ride, Carcassonne, Scotland Yard, Hive, Concept, Dixit, Exploding Kitten,
Kill the Unicorns, Villainous, When I dream, Calico, Wingspan 4, Pandemic 2, Santorini, Azul, Munchkin, Dobble.
Questo appuntamento è anche un’ottima occasione per visitare i nuovi ambienti della mediateca e i suoi rinnovati servizi, che vanno dai box con postazioni audiovisive per la visione dei film, alle
postazioni per il videogioco con le principali consolle (PS5, PS4, XBOX Serie X, Nintendo Switch). Inoltre sono disponibili raccolte sempre più ampie di film e audiovisivi, giochi da tavolo e
fumetti a cui si affiancano le nuove collezioni di videogiochi, manga e locandine cinematografiche tutte disponibili per il prestito.
Le giornate dedicate al gioco in biblioteca hanno il duplice intento di mostrare le potenzialità creative e educative del gioco e del videogioco e le capacità aggregative della biblioteca nei
confronti di tutte le fasce di utenza. Il divertimento derivante dal gioco è da intendersi non solo come svago, ma anche come un mezzo per esercitare la mente, migliorare le proprie competenze e
incontrare nuove persone in un ambiente sicuro e piacevole.
La Biblioteca Malatestiana mette a disposizione la propria ricca collezione di giochi da tavolo per tutte le età e videogiochi per tutte le principali piattaforme di gioco. Il tutto con l’intento di favorire
momenti associativi e aggregativi che paiono importanti in una società contemporanea che invece attira i giovani verso un mondo di relazioni e interconnessioni che sono sempre più virtuali. E’
possibile prendere a prestito un gioco da tavolo per un mese e fino a 4 videogiochi a persona sempre per un mese. Inoltre nella nuova Sala Gaming sono disponibili tavoli adatti a boardgames e giochi
di ruolo oltre alle postazioni per il videogioco sia in modalità singola che multiplayer.
Le attività dedicate al gaming proseguiranno nelle settimane successive, con alcuni appuntamenti in collaborazione con l’Università di Bologna, Campus di Cesena in occasione della Notte dei
ricercatori 2022 e AlmaFest.