Women in tech, donne competenti e digitali
Tre incontri nei laboratori aperti regionali e gran finale a Cesena per la rassegna al femminile con l’Assessora Regionale Paola Salomoni e la giornalista Barbara Carfagna
Dati, mercato del lavoro, smart city e competenze: fino a giovedì 9 dicembre l’Assessora all’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna Paola Salomoni dialogherà con quattro esperte per riflettere sui vari modi in cui i divari di genere si riproducono anche nella vita e nell’economia digitale.
Titolo della rassegna è “Women in Tech”, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle attività di Data Valley Bene Comune, l’Agenda Digitale 2020-2025, in collaborazione con la Rete dei Laboratori Aperti dell’Emilia-Romagna, e finanziata dalla Regione con fondi europei del programma Por Fesr 2014-2020.
Tre gli incontri in programma tra novembre e dicembre, per parlare di donne e digitale, futuro, sfide e nuovi traguardi da raggiungere sul terreno della parità di genere in Emilia-Romagna, mettendo al centro diverse sfaccettature del digital gap.
Protagonisti i Laboratori Aperti di Ferrara, Rimini, Piacenza e Cesena: tutti gli appuntamenti possono essere seguiti sia in presenza, iscrivendosi tramite form on line, sia online, seguendo la diretta streaming sul sito www.digitale.regione.emilia-romagna.it e sui profili Facebook e YouTube diADER, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna.
Il programma:
Giovedì 25 novembre (ore 17.30 - 19.00) - Laboratorio Aperto Rimini Tiberio
Le donne invisibili: mercato del lavoro e disuguaglianze di genere
Insieme ad Azzurra Rinaldi, docente di Economia Politica e Presidente del Corso di Laurea in Economia delle Aziende Turistiche presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza.
Giovedì 2 dicembre (ore 11.30 – 13.00) - Laboratorio Aperto Piacenza, Ex Chiesa del Carmine
Intelligenti e inclusive: le smart city delle donne
Insieme a Flavia Marzano, consulente, formatrice e docente universitaria esperta di trasformazione digitale, open government e lavoro agile.
Martedì 14 dicembre (ore 17.30 - 19.00) - Laboratorio Aperto Cesena, Palazzo del Ridotto, Sala Sozzi
Yes they can: donne competenti e digitali
Insieme a Barbara Cafagna, giornalista televisiva e divulgatrice scientifica esperta di politica ed economia digitale.
Iscrizione all’evento online: https://bit.ly/30pfo22
Per informazioni: info@casabufalini.it
Data Ultima Modifica:
22 Novembre 2021
Data di Pubblicazione:
20 Novembre 2021
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it