Teatri
/
luglio 2022 Il Bonci sotto le stelle

IL BONCI SOTTO LE STELLE
serate a cura di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
nell’ambito di Che spettacolo! L’estate a Cesena

6 e 20 luglio 2022, Chiostro di San Francesco

PROGRAMMA
mercoledì 6 luglio, Chiostro di San Francesco, ore 21.30
DORA PRO NOBIS
di Concita De Gregorio
Reading per voce e violoncello
con Federica Fracassi (voce) e Lamberto Curtoni (violoncello)
musiche originali Lamberto Curtoni
produzione Teatro di Dioniso
durata 1 ora senza intervallo
Dora è nostra sorella, l’emblema della Donna che riluce a tal punto da essere violata, misconosciuta. Una potenza che è quasi impossibile catturare.

Federica Fracassi
La voce di Federica Fracassi, fra le più intense e sensibili del teatro contemporaneo, in dialogo serrato con il violoncello di Lamberto Curtoni, per portare in scena le parole del libro di Concita De Gregorio
Malamore (edito da Einaudi nel 2017): la storia della fotografa surrealista Dora Maar e del suo tormentato amore con Pablo Picasso.
Ossessionata fin da bambina dalla biografia di questa donna del Novecento che ha incontrato George Bataille, Paul Eluard e Jaques Lacan, Concita De Gregorio le dedica una ricerca narrativa ed esistenziale suggestionata dai racconti di una persona della sua famiglia che l’ha conosciuta.
Dopo l’incontro con Picasso e l’inizio del loro rapporto, Dora diventò la sua musa. A lei si deve tutta la documentazione sulla realizzazione del quadro Guernica.
Vittima del genio distruttivo del pittore che, nel tentativo di cancellarne la personalità e il talento, le chiese di lasciare la fotografia per dedicarsi alla pittura, Dora uscì devastata dalla loro relazione durata circa dieci anni: pagò il prezzo altissimo della reclusione in una clinica per la salute mentale.


mercoledì 20 luglio, Chiostro di San Francesco, ore 21.30
PANE O LIBERTÀ
Per un futuro immenso repertorio
di e con Paolo Rossi
musiche dal vivo Emanuele Dell'aquila, Alex Orciari e Stefano Bembi
AGIDI
Lo spettacolo è stato prodotto nel 2020 dal Teatro Stabile di Bolzano in coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto
durata 1 ora e 20’ senza intervallo

Un teatro d'emergenza? Delirio organizzato? Serata illegale? Teatro di rianimazione? Comunque un teatro di domande.
Pane o libertà è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi, fra stand up, commedia dell'arte e commedia greca.
Un progetto agile, dirompente, sfuggente alle definizioni di genere.
«Giocando con l'illusione di mettermi sul palco sia come attore, sia come personaggio e come persona, rievocherò i miei sogni lucidi, fatti di storie che aiutano a resistere, a scegliere tra il pane e la libertà, o a non scegliere proprio» spiega Rossi. «Sono storie di artisti che per fortuna ho realmente incontrato nella mia vita. I maestri Jannacci, Gaber, De Andrè, Fo e persino il fantasma della Callas; i comici del Derby e altri sconosciuti.
Racconterò questi allegri morti che abitano l'interzona che li rende visibili solo a pochi cantastorie che li traducono agli umani».
Quel che pare un sottotitolo, Per un immenso futuro repertorio, in realtà è un complemento importante del titolo stesso. Una finestra che si aggiunge a quelle dell’improvvisazione, del coinvolgimento del pubblico, di irruzioni improvvise di ospiti a sorpresa, dove verranno riarrangiati o citati dei pezzi, monologhi, frammenti, momenti delle origini per farli rimbalzare come nuovi nel presente della serata.


QUANDO
luglio 2022
INFORMAZIONI

Chiostro di San Francesco, Via Montalti, 4 – Cesena
Biglietto intero € 10; Ridotto under 29, over 60, convenzioni* € 7
*l’elenco è disponibile sul sito del Teatro

In caso di pioggia la rappresentazione si sposta al Teatro Bonci.

Biglietteria Teatro Bonci, Piazza Guidazzi – Cesena; 0547 355959 – info@teatrobonci.it
Dal 6 giugno al 30 luglio: dal lunedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00.
Il mercoledì e il sabato anche dalle 10.00alle 13.00. Nei giorni di rappresentazione apertura dalle ore 20.30 al Chiostro di San Francesco.
info@teatrobonci.it | cesena.emiliaromagnateatro.com | www.vivaticket.it