Venerdì 11 Novembre Ore 17.30
Sala Lignea, Biblioteca Malatestiana, Piazza Maurizio Bufalini n. 1 – Cesena
Presentazione del libro
LO SGUARDO DI CHI RESTA. Le conseguenze dei femminicidi
di Stefania Prandi, Nuova Edizione, Dry-Art, 2022
Un reportage lungo tre anni: attraverso i ritratti e i racconti di chi resta si intende mostrare non solo le battaglie intime e quotidiane, ma anche gli sforzi per cambiare la società delle famiglie che devono fare i conti con un’ingiustizia difficile da prevedere, ma che ha cause sociali ben precise.‟
Intervengono
Carlo Verona – Assessore alla Cultura e Inclusione Comune di Cesena
Licia Aguzzoni – Associazione Ipazia Liberedonne
Chiara Cretella – Curatrice del volume
Stefania Prandi – Autrice del volume
L'iniziativa rientra nel cartellone del "Festival Comunicare fa bene comune. Scuola di comunicazione sociale di genere"