Il Comune di Cesena in collaborazione con l'ITE "Renato Serra" organizza delle visite guidate alla Casa Museo Renato Serra.
Gli studenti del Serra, appositamente formati all'interno di un percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), nel ruolo di "ciceroni", accompagneranno i visitatori alla scoperta dell'illustre intellettuale cesenate, attraverso i vari locali dell'edificio e con l'utilizzo di contenuti audio e video.
In occasione delle visite guidate, infatti, sarà inaugurato il nuovo percorso multimediale realizzato in collaborazione con l'Università di San Marino e l'ex Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali dell'Emilia Romagna (IBC), all'interno del progetto del circuito delle "Case museo dei poeti e degli scrittori di Romagna", comprendente Casa Panzini, Casa Pascoli, Casa Moretti, Villa Silvia Carducci, Villa Saffi, Casa Monti, Casa Oriani, Casa Guerrini e infine la Casa Museo Renato Serra
Il museo ospita, oltre ai cimeli serriani e agli arredi originali dell’epoca, alcune opere di artisti cesenati, romagnoli e italiani tra i più significativi.
I "ciceroni" apriranno le porte della Casa Museo alla cittadinanza un sabato del mese, a partire da novembre 2022 e fino al mese di maggio 2023.
L'ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
Settimo ed ultimo appuntamento: sabato 13 maggio, in occasione della Notte dei Musei, dalle ore 20 alle ore 23 visite guidate ogni mezz’ora.
Dalle 21.30 letture dai testi serriani a cura di Lorenzo Pieri, con accompagnamento musicale del Conservatorio Bruno Maderna: Pietro Greco (chitarra), Tayna Trigo (flauto), con la partecipazione del docente Giorgio Babbini.
Gli studenti dell'ITE sono inoltre a disposizione per le visite da parte delle scuole (classi terze delle scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado) nei seguenti giorni e orari: lunedì ore 11-12/12-13, mercoledì ore 9-10, giovedì ore 9.30-10.30.
La visita è gratuita, ma è possibile ad una classe per volta e va prenotata all'indirizzo raffaella.martina.prof@serraeducation.net