testata per la stampa della pagina

Ciceroni a Casa Serra

visite guidate a cura degli studenti dell'ITE "Renato Serra"

Il Comune di Cesena ha stipulato recentemente una convenzione di collaborazione con L'Istituto Tecnico Economico "Renato Serra" al fine di perseguire la valorizzazione culturale della Casa Museo Renato Serra e offrire l'opportunità agli studenti del terzo e quarto anno dell'indirizzo Turistico dell'Istituto, non solo di approfondire la vita e l'opera del grande intellettuale cesenate e la storia cesenate di fine '800 - inizi '900 in rapporto ai tragici eventi dell'epoca - la Grande Guerra - ma anche di avvicinarli, attraverso un vero e proprio percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), alla realtà professionale del mondo del turismo consentendo loro di "mettersi in gioco" in attività di accompagnamento e guida dei visitatori all'interno della casa.

In occasione delle visite guidate sarà inaugurato il nuovo percorso multimediale realizzato in collaborazione con l'Università di San Marino e l'ex Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali dell'Emilia Romagna (IBC), all'interno del progetto del circuito delle Case museo dei poeti e degli scrittori di Romagna, comprendente Casa Panzini, Casa Pascoli, Casa Moretti, Villa Silvia Carducci, Villa Saffi, Casa Monti, Casa Oriani, Casa Guerrini e infine la Casa Museo Renato Serra (http://www.casemuseoromagna.it/). 

All'interno della casa sarà possibile immergersi nella vita dell'illustre intellettuale cesenate attraverso la fruizione di contenuti audio e video, accompagnati e introdotti dai "ciceroni" dell' Istituto Tecnico Economico "Renato Serra".

Gli studenti apriranno le porte della casa museo con le loro visite guidate anche alla cittadinanza ogni terzo sabato del mese, a partire da novembre fino al mese di aprile 2023, e il 13 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
L'ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

In occasione della Notte di Musei, sabato 13 maggio, dalle 20.00 alle 23.00 visite guidate. Alle 21.30 letture dai testi serriani a cura di Lorenzo Pieri, con accompagnamento musicale degli alunni del Conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena.

Il 15 aprile dalle ore 15.00, in occasione del penultimo appuntamento delle aperture alla cittadinanza della Casa Museo Renato Serra, si terrà un incontro sull'assegnazione alla Casa Museo Renato Serra del titolo di “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna". Saranno presenti l’Assessore alla Cultura e Inclusione Carlo Verona, la Dirigente del Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura Elisabetta Bovero e Renato Serra, pronipote omonimo del grande letterato.

Le visite guidate indirizzate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e alle classi terze di quelle di primo grado sono gratuite e potranno essere prenotate contattando la Prof.ssa Raffaella Martina all'indirizzo raffaella.martina.prof@serraeducation.net.
La visita è possibile per una classe per volta nei seguenti giorni e orari:
lunedì ore 11.00-12.00 e 12.00-13.00
mercoledì ore 9.00-10.00
giovedì ore 9.30-10.30

 
 
 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito