Paesaggi del cinema italiano
Biblioteca Malatestiana
19 dicembre 2022 - 29 gennaio 2023
Da tempo il Centro Cinema Città di Cesena ha prestato attenzione al binomio cinema e paesaggio.
Lo ha fatto a partire dal trittico di mostre di Viaggi in Italia. Set del cinema italiano, avviato nel 2009 con il Festival di Venezia e concluso nel 2011 con Annecy Cinéma Italien.
Un format che, nella versione antologica, ha toccato negli anni numerose città nel mondo (da Los Angeles a Nanchino, da Mosca a Budapest, da Reims a Seoul) e che nelle sue varianti è stata ospitata ultimamente a Lione nel 2019 (Set del cinema italiano) e a Bratislava nel 2021 (Italia: paesaggio, film e fotografia).
Ora arriva in Malatestiana la mostra "Paesaggi del cinema italiano", che deriva direttamente dal calendario della Biblioteca Malatestiana 2023, nato su quella scia, e che offre scorci urbani e paesaggistici, utilizzati come scenari dal cinema italiano nel corso di decenni, sia per capolavori che per film minori. Un viaggio lungo la Penisola, tra località celebri e luoghi meno conosciuti, grazie alle foto provenienti dai fondi del Centro Cinema, diverse delle quali presentate per la prima volta.
Alle foto in bianco e nero già utilizzate nel calendario si è voluto aggiungerne altre a colori, di film più recenti, provenienti dal fondo Cliciack.
Foto di Franco Bellomo, Divo Cavicchioli, Osvaldo Civirani, Vittorugo Contino, Enrico “Chico” De Luigi, Vittorio Mazza, Umberto Montiroli, Huguette Ronald, Paul Ronald, Sergio
Strizzi, Angelo R. Turetta, Gianmaria Zanotti
Mostra a cura di Antonio Maraldi
Stampa delle foto Fotolab, Riccione
Grafica e fotoritocco Matteo Bosi
Organizzazione Paolo Zanfini
La mostra fotografica resterà allestita fino al 29 gennaio.