Sabato 18 Febbraio alle ore 17 nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana sarà presentato il volume "Il San Biagio e i monasteri femminili cesenati dalle origini al XV secolo" a cura di Maurizio Abati e Marino Mengozzi.
Lo studio è incentrato su un particolare segmento storico riferito al tessuto urbano e alla sua fitta rete di realtà monastico-conventuali che abbondano nel passato di Cesena.
Attraverso una doviziosa e inedita documentazione, di provenienza archivistico-notarile, gli autori definiscono, ubicano, chiariscono e precisano fondazioni, appartenenza ai rispettivi Ordini e trasferimenti.
Questo contributo offre un quadro informativo-conoscitivo, pone quesiti che sollecitano curiosità e interpellano il nostro presente con riflessioni che conducono alla memoria e alla significanza valoriale.
Dopo i saluti di Alessia Morigi, Presidente della Società di Studi Romagnoli, Luciano Terranova, Presidente Associazione Italia Nostra, Elena Baredi, Presidente Azienda di Servizi alla Persona Cesena Valle Savio la presentazione del volume proseguirà con l'Intervento di Michele Andrea Pistocchi, Storico e ricercatore, Società di Studi Romagnoli.