Sabato 25 febbraio alle ore 17 presso la Galleria Pescheria, sarà inaugurata la mostra personale dell'artista veneta Jessica Ferro “Stigma” a cura di Giovanni Gardini.
Jessica Ferro (1992, Dolo) è un'artista multidisciplinare la cui attività artistica è documentata da cataloghi, articoli su riviste specialistiche e quotidiani nazionali. Attualmente insegna presso le Accademie di Belle Arti di Bologna (Tecniche dell’incisione-Grafica d’arte) e di Ravenna (Tecniche e tecnologie delle Arti Visive).
La mostra in Galleria Pescheria prevede l'esposizione di opere inedite che spaziano dall'ambito grafico-pittorico (dipinti, libri d'artista) ad una dimensione installativa site-specific.
Ascoltando le voci del nostro tempo e con un linguaggio profondamente legato alla tradizione, la ricerca artistica di Jessica Ferro prende le mosse da spunti naturalistici che vengono trasfigurati in una sintesi di poetica, memoria e contemporaneità delle arti visive.
Nelle opere esposte, infatti, un insieme ambiguo di impronte a densità variabile crea una visione ampia, dilatata, vibratile, quanto mai suggestiva.
L’incisione, l’intaglio, il solco, la preparazione delle matrici divengono una sorta di rito e danno vita a opere che richiamano i graffiti rupestri.
La ricerca della Ferro è ispirata al mondo della natura nel quale trova spazio una dimensione della memoria collettiva.
In un momento storico complesso come quello attuale è doveroso porre l’attenzione su questo tema attraverso il quale l’artista chiede al pubblico di essere parte attiva sia nella fruizione delle opere sia nel guardare al futuro con occhi nuovi.
La ricerca della Ferro, inoltre, indaga tutti quegli aspetti che inquietano l’animo umano e che ruotano attorno al concetto di presagio inteso come sintomo premonitore di qualcosa che lascia una traccia cicatriziale sia personale sia collettiva.
Sabato 18 marzo alle ore 17 si terrà un talk di approfondimento alla mostra, aperto alla cittadinanza, in cui sarà presentato il catalogo.
A seguire ci sarà la possibilità di una visita guidata condotta dall’artista e dal curatore.
L’evento è ad accesso libero e gratuito.
La mostra resterà aperta fino al 10 aprile 2023 con i seguenti orari:
venerdì dalle ore 16 alle 19, sabato - domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 19.
Ingresso gratuito, info al 0547 610892.