Sabato 23 settembre, i residenti della Contrada delle Trove (via Sacchi, via Uberti, via Chiaramonti, via Pasolini, via Montalti e via Boccaquattro), con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, propongono una vera e propria festa nel corso della quale saranno condivisi spazi e visuali, emozioni e sentimenti fra adolescenti e adulti.
Programma dell'evento
VISITE GUIDATE - ore 15.00-17.00
Presentazione degli spazi a piccoli gruppi.
• Chiesa di Santa Cristina - via Chiaramonti, 95a cura di Paolo Ceredi (architetto) accompagnato da Teresa Garavelli e Elena Alexiadis.
• Giardino di Palazzo Chiaramonti - via Sacchi, 31a cura di Giordano Conti (Università di Bologna) accompagnato da Anita Garavelli e Matilde Ugolini.
• Cortile di Palazzo Mazzini Marinelli e Giardino del Convento Di Santa Caterina - via Sacchi, 3a cura di Barbara Maggioli (architetto) e Paolo Ugolini (sociologo).
ADOLESCENTI: “BROTHER”, FAMIGLIA, SCUOLA, CONTRADA - ore 17.00
Cortile di Palazzo Lelli Mami - via Uberti, 20
Incontro sul tema del buon vicinato e adolescenti nel centro storico di Cesena.
Intervengono: Carmelina Labruzzo (assessora del Comune di Cesena), Michele Sanza (psichiatra), Marusca Stella (psicologa), Ombretta Sternini (rettore Fondazione del Sacro Cuore), Marta Buda (già insegnante), Coordina Elide Giordani (giornalista).
I MUSICANTROPI DI CESENA - ore 18.30
Cortile di Palazzo Lelli Mami - via Uberti, 20
Spettacolo musicale diretto da Gianni Polichetti.
LA LIGAZA! - ore 19.30
Cortile di Palazzo Lelli Mami - via Uberti, 20
Condivideremo le pietanze che ognuno porterà. Aperitivo di benvenuto offerto dallo Studio di Psicoterapia di via Uberti 20.