SOSTIENICI
/
Da novembre ad aprile 11 giornate particolari nella storia di Cesena

A partire da lunedì 6 novembre, nella Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, si terranno una serie di incontri con narrazioni e immagini su aspetti importanti della storia della città di Cesena, proposte da Auser cultura e a cura del professor Franco Spazzoli. 

Tutti gli incontri si terranno alle ore 17.00; ingresso gratuito.


Prossimi appuntamenti

Martedì 5 dicembre 2023
30 settembre 892 - Una “fotografia” della Cesena altomedievale

Lunedì’ 18 dicembre 2023
3 febbraio 1377 - Il Sacco dei Bretoni

Lunedì 8 gennaio 2024
15 agosto 1454 - La straordinaria Biblioteca

Lunedì 22 gennaio 2024
23 gennaio 1500 - Cesare Borgia conquista Cesena

Lunedì 5 febbraio 2024
28 agosto 1749 - Giacomo Casanova tra magie e amori

Lunedì 19 febbraio 2024
20 aprile 1814 - Il ritorno di Pio VII°

Lunedì 4 marzo 2024
7 settembre 1891 - L’omicidio di Pio Battistini

Lunedì 18 marzo 2024
24 luglio 1921 - I funerali di Renato Serra

Lunedì 8 aprile 2024
20 ottobre 1944 - La Liberazione


Tutti gli incontri sono patrocinati dal Comune di Cesena.

 
QUANDO
Da novembre ad aprile
ore 17.00
DOVE
Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
INGRESSO GRATUITO