Lotta all'evasione fiscale: Cesena fra i Comuni più attivi dell'Emilia - Romagna
Al secondo posto in Regione
Cesena si conferma uno dei Comuni emiliano - romagnoli più attivi nella lotta all'evasione fiscale collocandosi al secondo posto, alle spalle della sola Bologna, per l'entità di maggiore imposta accertata e di somme riscosse. E' quanto emerge dai dati diffusi dalla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate relativi all'attività svolta nel primo semestre 2011 grazie alla collaborazione fra l'Agenzia stessa e l'Anci e i Comuni.
L'Emilia - Romagna si rivela una delle regioni più efficienti su questo fronte: fra gennaio e giugno 2011 sono state 10.963 le segnalazioni inviate dai suoi Comuni. Da Cesena ne sono arrivate 519: hanno fatto meglio solo Bologna (1038), Ponte dall'Olio (575), Rimini (823) e Ravenna (535). Cesena si colloca al secondo posto sia nella graduatoria delle segnalazioni più proficue, con una maggiore imposta accertata di 1 milione e 332.985 euro (davanti c'è solo Bologna, con 3,2 milioni di euro), sia per entità della somme riscosse, con 771mila euro (prima è Bologna con 1 milione e 452mila euro).
"Questi risultati sono frutto della serietà e dell'efficienza con cui operano i nostri uffici - commentano il Sindaco Paolo Lucchi e il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Carlo Battistini - e confermano l'impegno dell'Amministrazione comunale di Cesena alla lotta all'evasione fiscale, senza la quale non si può garantire una reale equità.
Ed è questo l'aspetto che ci sta più a cuore: far sì che tutti possano accedere ai servizi di cui hanno bisogno contribuendo secondo le proprie possibilità e che la comunità non sia costretta a farsi carico di costi maggiori a causa di chi si sottrae al suo dovere di contribuente. E' questa la logica che ci ha guidato a introdurre il cosiddetto 'quoziente Cesena', cioè il nuovo sistema di definizione delle tariffe basato sull'Isee, e ad avviare una collaborazione stretta con la Guardia di Finanza per garantire controlli più puntuali della documentazione. Questo ha già consentito di individuare 34 casi di irregolarità".
Ufficio stampa
Federica Bianchi
Data Ultima Modifica:
07 Ottobre 2016
Data di Pubblicazione:
13 Luglio 2011
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it