testata per la stampa della pagina

Continua l'emergenza neve: un invito alla popolazione

 Queste le principali azioni decise dalla Giunta nella seduta straordinaria del 3 febbraio per far fronte all'emergenza neve:
 
· Appello ai dipendenti comunali: oltre 50 hanno già aderito
La Giunta ha lanciato un appello ai dipendenti comunali di tutti i settori per chiedere la loro disponibilità a lavorare nelle giornate di sabato e domenica, fuori dall'orario di servizio, a supporto dell'attività dei settori Strade e Protezione Civile, fortemente sotto pressione in questi giorni. Già arrivate una cinquantina di adesioni. In particolare, il loro aiuto servirà a realizzare una centrale telefonica unica, con più linee attive, per dare risposta alle innumerevoli chiamate dei cittadini, e per affiancare l'attività dei gruppi di volontari nei quartieri.
 
. Coinvolgimento volontari nei quartieri
Sono stati contattati i presidenti di quartiere per organizzare squadre di lavoro volontarie che, affiancate  dai Quartieri e da dipendenti comunali volontari, intervengano nelle varie zone della città per liberare dalla neve i percorsi pedonali, i marciapiedi, le aree dei cassonetti, ecc. Ritrovo nelle mattine di sabato 4 e domenica 5 febbraio, alle ore 9 presso le sedi di quartiere, muniti di pala.
 
· Emergenza spartineve: si cercano nuovi mezzi
Il Comune sta cercando di reclutare nuovi mezzi per lo sgombero delle strade: si guarda, ad esempio, alle imprese dell'edilizia per verificare la loro disponibilità a mettere a disposizione i loro mezzi. A questo scopo sono già in corso contatti con le associazioni di categoria. Questo per sopperire ai problemi tecnici che vari mezzi in servizio stanno incontrando dopo oltre 60 ore di attività ininterrotta.
 
· Ordinanza per i servizi Ausl
E' stata emanata un'ordinanza con  la quale si stabilisce che l'Azienda Usl deve provvedere direttamente, con propri mezzi, all'organizzazione necessaria per garantire la gestione dei servizi ordinari e delle emergenze. In particolare, si chiede all'Ausl:
- di continuare a garantire i servizi essenziali ed urgenti anche attraverso una straordinaria organizzazione del personale medico, infermieristico e ausiliario;
- di rendersi disponibile a supportare gli interventi di sgombero neve, nell'area esterna e limitrofa all'Ospedale (compresi i parcheggi), per garantire il transito e l'accesso ai servizi ospedalieri.
 
· Annullato il mercato del sabato
Sabato 4 febbraio il mercato ambulante non si terrà. Per quanto improbabile la presenza degli operatori e dei loro clienti, è stata emanata un'ordinanza che lo annulla.
 
· Partita Cesena - Catania
Sabato 4 febbraio è in calendario allo Stadio Manuzzi la partita di calcio Cesena - Catania. Sul suo svolgimento ancora non c'è la decisione definitiva, che sarà presa a breve dall'Osservatorio Nazionale. L'Amministrazione, però, ha segnalato l'impossibilità di mettere a disposizione mezzi e uomini per garantire l'accessibilità alla zona dello Stadio e il controllo durante la manifestazione, considerando più urgente garantire lo sgombero e il controllo sulle strade. Anche il Gos (Gruppo operativo sicurezza) , riunitosi questa mattina, ha valutato non sussistano le condizioni per far disputare l'incontro e ha trasmesso il parere all'Osservatorio.
 
· Chiesto il supporto dell'esercito
La Prefettura sta verificando con il Ministero la possibilità di utilizzare l'esercito a supporto degli interventi di emergenza sull'intero territorio della Provincia.
 
 
Cesena, 3 febbraio '12

 
 
 

Ufficio stampa
Federica Bianchi

 
 
 
 
 
 
 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito