Sei in: Home > Il Comune > Uffici Comunali > Settore cultura > Eventi / 2012 / Aprile / Open day e musica tra le mura con il Conservatorio B. Maderna
IL CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "BRUNO MADERNA"
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI
presenta
GIUGNO IN MUSICA
VENERDI' 1 GIUGNO
Artisti e Atmosfere dal Venezuela
Corte del Conservatorio ore 20.45
DOMENICA' 3 GIUGNO ConservatJunior
Kermesse finale
Corte del Conservatorio ore 17.30
MERCOLEDI' 6 GIUGNO
Il doppio in musicaI
n collaborazione con la Scuola di Musica "T. Mabellini" di Pistoia
Chiostro San Francesco - Cesena ore 20.45
GIOVEDI' 7 GIUGNO
I fiati in concerto
Corte del Conservatorio ore 20.45
VENERDI' 8 GIUGNO
Kammermusik
Conservatorio - Sala Casella ore 18.00-20.00
Corte del Conservatorio ore 20.45
MARTEDI' 19 GIUGNO
All that Jazz... La voce e la Big Band del Conservatorio
Corte del Conservatorio ore 20.45
MERCOLEDI' 20 GIUGNO
Una sera d'estate...flauto e arpa!
Corte del Conservatorio ore 20.45
GIOVEDI' 21 GIUGNO
Stainless - Jazz piano solo
Corte del Conservatorio ore 20.45
DOMENICA 24 GIUGNO
Il Piccolo Spazzacamino
Opera di B. Britten dedicata ai bimbi
Corte del Conservatorio ore 20.45
LUNEDI' 25 GIUGNO
Virtuosismi Barocchi
Chiesa di S. Cristina, Cesena ore 20.45
GIOVEDI' 12 LUGLIO
La letteratura organistica europea dal Rinascimento al tardo Romanticismo
Chiesa di San Bartolo, Cesena ore 20.45
GIOVEDI' 19 LUGLIO
Il flauto dolce in Italia dal Medioevo al BaroccoChiesa del Suffragio, Cesena ore 20.45
MANIFESTAZIONI DIDATTICHE AD INGRESSO LIBERO
Musica tra le antiche mura
Appuntamenti in Malatestiana e dintorni
6 GIUGNO 2012, ORE 20.45
CHIOSTRO SAN FRANCESCO
Il doppio in musica
J.S. Bach, A. Vivaldi
http://www.conservatoriomaderna-cesena.it/
International Brass Week XIII Edizione
30 Luglio - 5 Agosto 2012Il Conservatorio di Musica di Cesena in collaborazione con l'Italian Brass Accademy ed il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ospiterà la XIII Edizione dell'International Brass Week. Dal 30 luglio al 5 agosto 2012 Cesena diventerà la capitale del sound per ottoni. Nel Conservatorio si concentreranno giovani strumentisti provenienti da tutte le parti del mondo, per concerti, Masterclasses ed esposizioni legate agli strumenti di Tromba, Trombone, Corno e Tuba. Docenti di fama internazionale, tra cui Luca Benucci, Jeff Nelsen, Stefan de Leval, Davide Simoncini, Rex Richardson, Giancarlo Parodi, Andrea Dell'Ira, Andrea Tofanelli, saranno a disposizione di tutti gli studenti.
Per ulteriori informazioni info@italianbrass.com oppure sul sito www.italianbrass.com .