1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
Comune di Cesena - Vai alla pagina iniziale
Comune di Cesena - Testata per la stampa

Contenuto della pagina

Versione stampabile della pagina

Che storie al museo!

Locandina

Dal 14 ottobre in Pinacoteca

Pinacoteca Comunale: tutti al museo per ascoltare storie
 
CESENA - Associazione Barbablù inizia una nuova avventura in Pinacoteca Comunale, via Aldini 26. Un anno di iniziative ed attività pensate per bambini, ragazzi e adulti con l'obiettivo di animare e ravvivare uno spazio importante per la nostra città.

Si comincia con "..che STORIE al museo", una serie di racconti animati e racconti d'arte condotti da Roberto Fabbri e Cristina Sedioli, rassegna che si protrarrà fino a Natale.
 
La prima data di "..che STORIE al museo"  Ã¨ prevista per domenica 14 ottobre, ore 16.30, quando Roberto Fabbri racconterà le avventure de "Il paese dei colori". Cinque regni divisi da alte mura, in ognuno dei quali regna un unico colore. Come raggiungere l'unità e vedere la realtà in tutte le sue sfumature?
Una storia per tutta la famiglia che potrà giocare e divertirsi diventando parte integrante della storia. I racconti animati sono infatti proposte di improvvisazione teatrale a tema, impreziosite dall'utilizzo di maschere, costumi, oggetti, complementi di scena e macchine per piccoli effetti speciali, mediante le quali il conduttore spazia nel campo delle arti comunicative.
 
Per partecipare occorre prenotare chiamando IAT Cesena: tel. 0547/356327
 
Biglietto ingresso BIMBI: Euro 4 - Biglietto ingresso GENITORI: Euro 1
Biglietto ingresso "FRATELLINI": Euro 3 - Ingresso gratuito per i bimbi sotto i 3 anni
 
Programma completo della rassegna: www.barbablu.info
Schede delle storie alla pagina face book di "Ass.Barbablu"
 
Progetto in collaborazione con Comune di Cesena e Cesena Città Malatestiana.
 Ass. Culturale Barbablù
328.9086126

www.barbablu.info
www.cesenacomics.com

 
 
Associazione Barbablù e Comune di Cesena presentano

CHE STORIE AL MUSEO!
PINACOTECA COMUNALE - VIA ALDINI 26 - CESENA
 
 
14 ottobre, ore 16.30,   "Il paese dei colori"
 Racconto animato a cura di Roberto Fabbri
Consigliato da 0 a 99 anni

Domenica 21 ottobre 2012, ore 16.30 - "BRIVIDI AL MUSEO"
Racconto d'arte a cura di Cristina Sedioli
Consigliato da 3 a 8 anni         
 
Sabato 17 novembre 2012, ore 16.30 - "CAPPUCCETTO VERDE, GIALLO, BLU"
Racconto d'arte a cura di Cristina Sedioli
Consigliato da 3 a 8 anni
 
Domenica 18 novembre 2012, ore 16.30 - "MARIO NETTA e LA FABBRICA DELLE  ESPRESSIONI"
Racconto animato a cura di Roberto Fabbri
Consigliato da 0 a 99 anni
 
Domenica 9 dicembre 2012, ore 16.30  "O' SOLE MIO: STORIA MAGICA DI  MONDI E COLORI"
Racconto d'arte a cura di Cristina Sedioli
Consigliato da 3 a 8 anni
 
Domenica 16 dicembre 2012, ore 16.30 "IL FOLLETTO IMPERFETTO"
Racconto animato a cura di  Roberto Fabbri
Consigliato da 0 a 99 anni
 
 
Biglietto ingresso BIMBI: Euro 4 - Biglietto ingresso GENITORI: Euro 1
Biglietto ingresso "FRATELLINI": Euro 3 - Ingresso gratuito per i bimbi sotto i 3 anni
 
Ingresso su prenotazione, IAT Cesena: tel. 0547/356327 - www.barbablu.info
In collaborazione con Cristina Sedioli e Roberto Fabbri
 
 
Lök, in collaborazione con Associazione Barbablù, propone un workshop di fumetto per bambini e ragazzi
 
"Il fumetto e la fiaba"
Il workshop di fumetto viene rivolto a un pubblico dai 7 ai 12 anni. Il tema principale è la fiaba come mezzo narrativo, importantissimo per alimentare fantasie e
speranze tramite l'avventura. La fiaba mette quindi i bambini su un doppio piano di apprendimento , quello pratico e quello morale. Il tutto verrà affrontato con
un linguaggio fresco e accattivante come quello del fumetto.
Tramite la fiaba di Hansel e Gretel i piccoli partecipanti sperimenteranno le tecniche caratteristiche del fumetto per realizzare opere che verranno esposte nella
settimana dal 12 al 18 novembre 2012 in occasione del Cesena Comics.
 
I partecipanti dovranno essere muniti di matita, pastelli colorati e voglia di avventura!
Il workshop avrà luogo nella Pinacoteca Comunale in via Aldini 26 a Cesena in seguito ai progetti didattici correlati al Cesena Comics.
 
Il laboratorio verrà tenuto dagli autori Salvatore Giammarresi e Lucia Manfredi nelle giornate del 19/20 Ottobre e 26/27 Ottobre 2012.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero di 6 partecipanti.
 
PROGRAMMA:
Venerdì 19 ottobre 2012: dalle ore 15 alle 18
.nel bosco con Hansel e Gretel
.inchiostri e pennelli: inizia l'avventura!
 
Sabato 20 ottobre 2012: dalle ore 15 alle ore 18
.vignette d'inchiostro ed emozioni
.stampiamo quella strega!
 
Venerdì 26 ottobre 2012: dalle ore 15 alle ore 18
.macchie di marzapane!
.e vissero felici e colorati?
 
Sabato 27 ottobre 2012: dalle ore 15 alle ore 18
.ogni vignetta al suo posto!
.una grande favola di mille segni.
 
MODALITA' D'ISCRIZIONE:
Il corso ha un costo complessivo di 15 euro per ogni partecipante. Per prenotazioni ed ulteriori informazioni contattare
Elisa al numero +39 340 57 07 636 o scrivere una mail a Lokmagazine@hotmail.it