Sei in: Home > Il Comune > Uffici Comunali > Settore cultura > Newsletter / Cesena Cultura - Newsletter del 13/10/2022
Conferenza "Un grande Studioso di Dante a Cesena: Iacopo Mazzoni"
Sabato 15 ottobre, ore 17.00 - Aula Magna
vai alla notizia
E vissero tutti. Rassegna di letture ad alta voce
dal 20 al 23 ottobre - Biblioteca Malatestiana
Fra gli ospiti: Mara Gancitano, Arianna Scommegna, Chiara Lagani, Fanny & Alexander...
vai alla notizia
L'ingegno e la forza: Leonardo da Vinci e Cesare Borgia - Cesena anno Domiini MDII
13 ottobre, ore 18.00, via F.lli Latini 24, presso la sede del Quartiere Cervese Nord
Problema Globale - L'unico debito che conta è quello con la Terra
15 ottobre, ore 18.00, via S. Vittore, 1680, presso il cine teatro Victor
In compagnia della Romagna
Domenica 16 ottobre, ore 17 - Aula Magna
Rassegna dei poeti dialettali cesenaticensi
Conferenza "La guerra in Europa. Analisi e prospettive"
Lunedì 17 ottobre, ore 17: 30 - Aula Magna
Relatori: Orietta Moscatelli, Pasquale Pugliese
Museo dell' Ecologia: conferenze serali settembre/dicembre 2022
Lunedì 17 ottobre ore 21:00: Salute a tutti i costi
ingresso libero
Industrie culturali e creative: tra opportunità e nuovi strumenti
18 ottobre 2022, ore 14:30 - Sala Lignea
Un incontro con esperti del settore culturale e creativo
Corso di letteratura contemporanea 2022/2023
19/10/22: Karen Blixen, “La mia Africa”
al Cinema Eliseo - a cura di Associazione Amici dell'arte
78° anniversario della liberazione della città di Cesena
Da giovedì 20 ottobre tre trekking urbani sui luoghi della resistenza e due presentazioni di libri
a cura di Istituto Storico della Resistenza
Letture d'autunno
Scopri tutti gli appuntamenti nei quartieri di Cesena!
Con.Te.Sto Borello: Club del libro
Tutti i giovedì alle 17!
Per ragazzi a partire da 11 anni.
Con.Te.Sto Borello: Laboratori 0-6 anni
Venerdì 14 ottobre 16.30 >17.30
TI RACCONTO UNA STORIA
Con.Te.Sto Borello: Gioielli fai da te
Sabato 8 e 15 ottobre, ore 16:00
Porta le tue gemme e le tue perline per creare accessori esclusivi!
Pronti per Halloween?
Dal 17 al 29 ottobre tanti laboratori creativi per realizzare decorazioni mostruose a tema Halloween!
ingresso gratuito su prenotazione
Succede alla Biblioteca Ragazzi
Giovedì 20, ore 17.00
Lettura animata con il Kamishibai dall’omonimo libro di Eleonora Cumer
Reading teatrale: Alla ricerca della madre perduta
Giovedì 13 ottobre, ore 21:00 - Teatro Bonci
Testo di Franco Pollini
Teatro Bonci - Stagione teatrale 2022/2023
22 e 23 ottobre, Teatro Bonci
I due gemelli veneziani
Torah Project – Le parole dell’alleanza
Lunedì 19 settembre - domenica 18 dicembre
Biblioteca Piana della Malatestiana, Piazza Maurizio Bufalini
Seconda mostra di Ex Voto contemporanei - "Artisti con Grazia - Immagini votive del nostro tempo, Dediche alla Madonna del Monte"
Sabato 10 settembre - domenica 16 ottobre.
Galleria Pescheria, Via Pescheria, 23
Mostra: I viaggi di Fernando Távora
23 settembre - 11 dicembre 2022, Galleria del Ridotto
Con.Te.Sto Borello: Il cinema in biblioteca
Domenica 16 ottobre film adatto fino ai 19 anni!
Mettiti comodo, porta i tuoi snack preferiti e goditi un film insieme a noi.
MalatestaShort Film Festival - 6° edizione Cinema Bazàr
Cesena 26-30 ottobre 2022
Festival internazionale di cinema breve
Ricevi questa newsletter perché sei iscritto/a alla newsletter di Cesenacultura e/o della Biblioteca Malatestiana del Comune di Cesena.
Per cancellarti dal servizio o modificare il tuo indirizzo e-mail clicca qui
Per informazioni o suggerimenti sul servizio, scrivi a:
news.cultura@comune.cesena.fc.it
Informativa sulla privacy