Festa del Tricolore a Cesena

16-17 marzo 2011
Cesena si preparara a celebrare i 150 anni dell'Unità d' Italia.
Il ventaglio di iniziative promosse nelle giornate del 16 e del 17 marzo è molto vasto, e comprende: conferenze, spettacoli, visite ai luoghi risorgimentali di Cesena. Qui di seguito il programma completo - messo a punto dal Comitato celebrativo costituito dall'Amministrazione Comunale all'inizio del 2010 e coordinato dalla Presidente del Consiglio Rita Ricci.
Il programma delle celebrazioni del 16 e 17 marzo ha ricevuto il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia - Romagna. Tutte le iniziative in programma sono gratuite e sono state rese possibili grazie al contributo di Banca Romagna Cooperativa, Cesena Fiera e Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena.
Cesena 1861-2011 - 150° Anniversario dell' Unità d'Italia
Programma delle celebrazioni
Mercoledì 16 marzo

Ore 11 - Incontro con gli studenti
Teatro Verdi
Relatore Roberto Balzani, storico (Università di Bologna)
Intervento musicale della scuola media di via Anna Frank

ore 17.00 - Inaugurazione della mostra "Scuola e maestri, libri e bambini"
Pinacoteca comunale, via Aldini

ore 18.00 - Inaugurazione della mostra "L'Italia del tricolore. La storia dell'unità d'Italia attraverso la sua bandiera" a seguire Conferenza "Il Tricolore: bandiera di Unità" di Roberto Vittorio Favero (Accademia degli Incamminati)
Sala del Consiglio Comunale, Piazza del Popolo

ore 21.00 - Concerto del Conservatorio
Conservatorio statale di musica "B. Maderna"
c.so U. Comandini 1, sala Dallapiccola
Giovedì 17 marzo

Ore 10.00 - Deposizione di una corona sulla lapide ai Caduti nelle battaglie per l'Indipendenza e l'Unità d'Italia
Loggiato comunale, Piazza del Popolo

ore 10.00 /17.00 - Antiche note dall'organo Gavioli e del Teatrorgano della collezione AMM I di Villa Silvia, a seguire Spettacolo d'arte coi burattini della compagnia "Arrivano dal mare"
Loggiato del teatro Bonci, Piazza Guidazzi

Ore 14.30 - 4° edizione Premio Iris Versari: Progetto "17 marzo 2011 - 150° Unità d'Italia"
Comune di Cesena, sala degli Specchi

ore 15.00 - Visita guidata ai luoghi di Cesena legati al Risorgimento e ai suoi personaggi (a cura di Studio Culturale Artemisia) con Accompagnamento del corpo bandistico dei Tre Monti di Montiano
Piazza del Popolo, Ufficio turistico

ore 16.30 - Presentazione del volume "Garibaldi" del fumettista Tuono Pettinato
Aula Monty Banks, corso U. Comandini 6

ore 17.00 - Presentazione per ragazzi del libro "Anita Garibaldi"di Lia Celi a cura di associazione "Barbablu"
Biblioteca Malatestiana, sala Lignea

ore 18.00 - Spettacolo della compagnia Fuori Scena "Sogno di un'Italia unita" di e con Fabiola Crudeli
Cinema S. Biagio, sala Rossa

ore 21.00 - Serata di balli popolari delle regioni d'Italia a cura di AUSER Cesena
Palazzo del Ridotto
Per informazioni sulle iniziative rivolgersi a UFFICIO IAT - Comune di Cesena
Piazza del Popolo, 15 - 47521 Cesena
Tel. +39 0547 356327-404; Fax. +39 0547 356393
E-mail: iat@comune.cesena.fc.it
Web: www.comune.cesena.fc.it
www.comune.cesena.fc.it/cesena1861-2011
Per cancellarvi dal servizio, mandate una e-mail con la richiesta di cancellazione all'indirizzo:
newsletter@comune.cesena.fc.it
Se cambiate indirizzo, mandate una e-mail con la richiesta di aggiornamento all'indirizzo:
newsletter@comune.cesena.fc.it
Per informazioni o suggerimenti sul servizio, scriveteci qui:
urp@comune.cesena.fc.it
In collaborazione con Urp e Ufficio Stampa del Comune di Cesena
Data di Pubblicazione:
Condividi:
Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it
Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it