Nel mese di settembre, nuovi eventi in Malatestiana dedicati al mondo del gioco!
Prossimi appuntamenti:
Sabato 16 Settembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Malatestiana gaming giochi da tavolo
Un pomeriggio dedicato al gioco da tavolo aperto a tutti, da chi non ha mai giocato e fino ai più esperti, con lo staff della biblioteca a disposizione.
Il primo appuntamento della nuova stagione di Malatestiana Gaming si presenta subito con un’edizione speciale denominata ‘history edition’, realizzata appositamente per l'evento Mettiamo in gioco la Storia; che si terrà il successivo Lunedi 25 settembre, un pomeriggio di formazione e aggiornamento per insegnanti sui nuovi linguaggi per l'insegnamento della storia, organizzato dall’Istituto Storico di Forlì-Cesena.
Sempre in vista del pomeriggio di formazione la Mediateca propone una selezione di giochi da tavolo e giochi di ruolo sempre sul tema specifico, con una vetrina esposta presso la Sala Gaming a partire dal mese di settembre.
Appuntamento a Sabato 16 presso la Sala Gaming della mediateca con giochi ambientati nella storia o che metteranno alla prova le vostre conoscenze in materia, ma sarà possibile giocare ugualmente con tutti gli altri giochi disponibili.
In vista della giornata e del suo tema abbiamo preparato per voi i seguenti titoli: 7 wonders (3-7 giocatori da 10 anni); Alhambra (2-6 giocatori da 8 anni), Bang! (4-7 giocatori da 8 anni), Carcassonne (2-5 giocatori da 7 anni), Similo, storia (a partire da 2 giocatori da 7 anni), Sogni per bambine ribelli (a partire da 2 giocatori da 8 anni); Splendor (2-4 giocatori da 10 anni), Timeline, invenzioni (2-8 giocatori da 8 anni).
Tutti i giochi sono ad accesso libero, ma è possibile prenotarsi per i titoli sopra indicati contattando i recapiti della biblioteca.
Venerdi 29 Settembre, dalle ore 19.00 alle 23.00 in occasione della Notte dei ricercatori
Sabato 30 Settembre, dalle ore 14.30 alle 18..30 in occasione di Nati per contare