1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Progetti regionali

Il Progetto Giovani Cesena opera in sinergia anche con la Regione Emilia-Romagna. Per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda le politiche giovanili regionali, seguite l'ottimo e aggiornatissimo portale di GiovaZoom. Per rimanere aggiornati su quanto si fa a Cesena, siete già nel sito giusto!

 
 
 
  1. LOUDER
  2. YOUZ
  3. Un’altra stazione 4.0
  4. Inside Route
 
 

LOUDER

LOUDER è finalizzato a sviluppare a favore dei giovani percorsi di prossimità, di generazione di potere condiviso, di processi partecipati. Si tratta di un progetto triennale (2022-2024), inserito nel contesto delle progettualità di LR.14/2008, 
Con LOUDER vogliamo potenziare metodologie di lavoro peer to peer e di coprogettazione, per aumentare protagonismo, partecipazione, benessere e skills.

I percorsi nascono in gran parte da bisogni e desideri espressi dai giovani del territorio attraverso questionari, mappature e relazioni fiduciarie con gruppi informali. Le idee emerse vengono supportate e coordinate, privilegiando la coprogettazione e la condivisione.

 
 

YOUZ

A Cesena, una volta all’anno organizziamo una delle tappe regionali di YOUZ , il forum giovani della regione Emilia-Romagna, un percorso per dare voce ai giovani, per raccogliere idee e proposte per la definizione partecipata delle future politiche regionali per i giovani.
Nel 2022 abbiamo anche collaborato alla tappa dei nostri vicini di casa di Mercato Saraceno.

Dai link seguenti si può accedere alle pagine in cui, sul sito di Youz, vengono raccontate gli eventi che ci riguardano. Potrete anche visionare le foto e i video realizzati e scaricare i report.

 
 
 
 
 
 
 

Un’altra stazione 4.0

“Un’altra stazione” è un percorso progettuale riferito al contesto della zona stazione ferroviaria e aree limitrofe, che si pone come obiettivo principale lo sviluppo di politiche e interventi di forte impatto sulla rigenerazione urbana, sulla promozione della convivenza civile e dell’integrazione, di prevenzione sociale e comunitaria.

L’obiettivo viene perseguito attraverso un processo di animazione dello spazio pubblico, che prevede l’apertura di un presidio aggregativo giovanile, l’attivazione dell’equipe di Educativa di Strada, la costituzione di tavoli di lavoro misti, l’organizzazione di eventi co-progettati da amministrazione comunale, pubblici esercenti locali, enti del terzo settore, scuole e gruppi informali.

 
 
 

Inside Route

Inside Route, inserito all’interno delle progettualità di GECO 11, è un insieme di azioni volte a mappare i servizi attivi per i giovani del territorio di Cesena e ad analizzare i bisogni prevalenti di adolescenti e preadolescenti. 

La finalità è quella di raccogliere dati e informazioni utili per veicolare i risultati ottenuti agli operatori dei servizi socio-sanitari e del privato sociale e per realizzare un percorso di formazione rivolto a coloro che si relazionano con il mondo giovanile.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Data Ultima Modifica:
24 Marzo 2023

Data di Pubblicazione:
22 Agosto 2022

Per contattare gli uffici comunali scrivi a facile@comune.cesena.fc.it

Qualora questo articolo dovesse contenere errori o inesattezze si prega di segnalarlo a redazioneweb@comune.cesena.fc.it