L'Ufficio di Piano
Per sviluppare il PUG i Comuni di Cesena e Montiano hanno costituito l’Ufficio di Piano associato. Il gruppo di lavoro dell’Ufficio di Piano svolge compiti attinenti alla pianificazione, tra cui la predisposizione del PUG, degli accordi operativi e dei piani attuativi di iniziativa pubblica e il supporto alle attività di negoziazione con i privati e di coordinamento con le altre Amministrazioni che esercitano funzioni di governo del territorio.
Fanno parte dell’Ufficio di Piano diverse figure professionali con competenze in materia urbanistica, ambientale e paesaggistica, socio-economica, legale e cartografica.
È parte dell’Ufficio di Piano anche il Garante della Comunicazione e della Partecipazione, una figura che la nuova legge urbanistica dell’Emilia-Romagna ha introdotto per lo sviluppo dei PUG e che ha il compito di garantire il diritto di accesso alle informazioni, al contraddittorio e alla partecipazione dei cittadini.
L’Ufficio di Piano è stato istituito con del G.C. 222 del 31.07.2018; sono stati in seguito avviati i procedimenti di evidenza pubblica per l’affidamento degli incarichi professionali specialistici e del garante della Comunicazione e Partecipazione.
L’Ufficio di piano associato Cesena-Montiano è incardinato nel Settore Governo del Territorio, in una organizzazione che prevede l’apporto collaborativo di figure professionali assegnate a vari servizi: Servizio Urbanistica, Servizio Paesaggio, Servizio Sportello Edilizia, Servizio Controlli edilizi come risulta dal provvedimento di organizzazione (det.n.125 del 2019 ).
Sindaci e Assessori
Enzo Lattuca
Sindaco del Comune di Cesena
Fabio Molari
Sindaco del Comune di Montiano
Cristina
Mazzoni
Assessore
all’urbanistica e rigenerazione urbana del Comune di Cesena
Mauro
Ruscelli
Assessore alla gestione
del territorio e valorizzazione del patrimonio pubblico del Comune di Montiano
Coordinamento scientifico e metodologico
Filippo Boschi
La costruzione della città pubblica, il territorio rurale e i luoghi della produzione
Sandra Vecchietti
Rigenerazione urbana, le modalità per l’attuazione ed i criteri di valutazione del beneficio pubblico ed i luoghi dell’abitare
Ufficio di Piano
Emanuela Antoniacci
Dirigente del Settore Governo del Territorio, responsabile del procedimento del PUG
Otello Brighi
Si occupa di urbanistica e paesaggio, in particolare di tematiche attinenti il centro storico, edifici di valore storico testimoniale, ambiti rurali ed ambiti soggetti a tutela
Filippo Boschi – determinazione di incarico n. 516 del 18.04.2019
Analisi paesaggistica
Elena Farnè – determinazione di incarico n. 1757 del 10.12.2019
Garante della comunicazione e della partecipazione del PUG
Federico Gualandi – determinazione di incarico n. 514 del 18.04.2019
Consulenza generale sugli aspetti giuridici connessi alle trasformazioni e allo sviluppo di accordi pubblico-privati ed alla gestione del periodo transitorio
Pierluigi Rossi
Si occupa di urbanistica, in particolare di temi attinenti l’analisi dei tessuti urbani, indagine sul patrimonio pubblico, dotazioni e servizi sul territorio
Stefano Stanghellini – determinazione di incarico n. 1454 del 05.11.2019
Sostenibilità economica del piano e degli accordi pubblico-privati
Sandra Vecchietti – determinazione di incarico n. 515 del 18.04.2019
Valutazione della Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Valutazione Ambientale Strategica
Mattia Brighi
Rilievi e schedatura dei fabbricati di valore storico testimoniale e delle attività esistenti e dell’edificato incongruo in ambito rurale
Cartografia; rilievi ed indagini sul campo
Gestione ed elaborazione dati
Barbara Calisesi
Leonardo Pirini
Barbara Santarelli
Cartografia del PUG
Rilievi ed indagini sul campo
Gestione ed elaborazione dati
Paola Sabbatini
Collaborazione per le indagini riguardanti l’attuazione del previgente strumento urbanistico e riflessi sul nuovo strumento
Simona Saporetti
Collaborazione per le indagini riguardanti l’attuazione del previgente strumento urbanistico e riflessi sul nuovo strumento
Contatta l’Ufficio di Piano: pug@comune.cesena.fc.it
In una logica di rete interna alle Amministrazioni coinvolte, partecipano a vario titolo alla elaborazione del PUG - con apporti specialistici e settoriali – vari Settori comunali e dell’Unione Vallesavio
Settore Lavori Pubblici
Settore Tutela
dell’Ambiente e del Territorio
Settore Servizi Sociali
Servizio Statistica
Settore Biblioteca Malatestiana e Cultura
Settore Servizi educativi, istruzione e Sport
Settore Sviluppo Economico
Energie per la città SPA, società strumentale soggetta all’attività di direzione e coordinamento del Comune di Cesena
Percorso partecipativo
Chiara Pignaris
Responsabile del Percorso partecipativo curato da Cantieri Animati
insieme a: Valentina Anti, Giovanna Antoniacci, Andrea Caccìa, Stefania Cupillari, Federico Peruzzi, Chiara Porretta