07/10/2023
h 20.30
L'orchestra del Conservatorio Bruno Maderna diretta da Paolo Manetti, in collaborazione con l'accademia delle Belle Arti di Bologna e il Conservatorio Lèttimi di Rimini, presenta un concerto sull'opera più popolare del Trittico.
Dal 18/10/2023 al 19/10/2023
h 20.30
Un “classico” della letteratura americana novecentesca, scritto a partire da un brutale fatto di cronaca. Il dramma di Arthur Miller narra la fatale parabola di un immigrato italiano a New York, dilaniato da una morbosa e incestuosa passione per la nipote. Massimo Popolizio – regista e protagonista in scena – ne fa un grande racconto teatrale con la forza espressiva del cinema.
25/10/2023
h 20.30
Bello Mondo è un evento speciale che vede in scena Uri Caine (pianoforte), Paolo Fresu (tromba ed effetti) e Mariangela Gualtieri (testo e voce recitante).
Un nuovo capitolo di vicinanza fra i tre interpreti che approfondiscono il non facile dialogo fra verso e musica, con l’allestimento e le luci di Cesare Ronconi. L’evento, realizzato da ERT e Teatro Valdoca, inaugura l’edizione 2023 di Ciò che ci rende umani, rassegna di incontri, reading e laboratori.
29/10/2023
h 16.00
Sonia e Alfredo sono due personaggi teneri ed emblematici, creati dalla scrittrice belga Catherine Pineur. Lei vive tutta sola in una casa in fondo al bosco; lui è un buffo, strano uccello in cerca di un luogo dove stare. Dalla loro amicizia nascono emozioni sincere e inedite avventure, raccontate con semplice e toccante sobrietà sullo schermo bianco del teatro d’ombre da due interpreti/animatori.