02/12/2023
h 20:30
03/12/2023
h 16:00
Terra meticcia per vocazione, crocevia di tradizioni, passioni, nostalgie e malinconie, il Portogallo è il punto di partenza per un poetico viaggio di musica e poesia, fatto di immagini e colori che colpiscono al cuore. Pippo Delbono, circondato dai più fedeli compagni di strada, mescola culture diverse e parte alla ricerca del sentimento più umano di tutti: l’amore.
13/12/2023
h 20:30
Due coreografie dell’italiano Spellbound Contemporary Ballet, due progetti incentrati sull’indagine della vera identità di ciascun individuo, mosaico variabile di desideri e tensioni molteplici. In The Real You Mauro Astolfi – fondatore insieme a Valentina Marini della compagnia romana – costruisce una sorta di spazio ideale nel quale riconoscersi quali esseri unici, affrancandosi da convenzioni e ruoli prestabiliti. Il catalano Marcos Murau, direttore artistico dell’innovativa compagnia La Veronal, già ospitata al Bonci, opta invece per un titolo ambiguamente polisemico, Marte, per evocare la passione e la sensualità del dio della guerra ma anche per vagheggiare la futura colonizzazione del pianeta rosso da parte di un gruppo di giovani. A incarnare i due disegni coreografici, la precisione tecnica e la poetica espressività dei danzatori di Spellbound
In occasione dello spettacolo a Cesena, mercoledì 13 dicembre la replica sarà audiodescritta, grazie alla collaborazione con Centro Diego Fabbri di Forlì, con il sostegno di BCC Romagnolo.
22/12/2023
h 20:30
Un originale augurio alla città da parte del Conservatorio Maderna destinato a un pubblico di tutte le età.
Un coinvolgente programma incentrato su compositori romantici e tardoromantici, da Čajkovskij a Puccini fino a Strauss. A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, il maestro Paolo Manetti.