Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 11:30
Competenze
Il Reparto Pronto Intervento Infortunistica Stradale è incaricato della gestione operativa e amministrativa delle attività legate alla sicurezza stradale, alla viabilità e alla rilevazione degli incidenti.
Le principali competenze includono:
- Istruzione e rilascio dei fascicoli di incidente stradale, comprensivi di rilievi tecnici, verbalizzazioni e documentazione fotografica;
- Attività di centrale operativa, con gestione delle segnalazioni, coordinamento degli interventi urgenti e supporto alle pattuglie sul territorio;
- Controllo della viabilità e del traffico, anche in presenza di cantieri stradali, eventi straordinari o situazioni di emergenza;
- Controllo del territorio, con particolare riferimento alla tutela della sicurezza stradale e alla prevenzione di situazioni di pericolo, alle soste irregolari
- Pronto intervento su strada, per sinistri, criticità della circolazione, incidenti con feriti e pericoli per la sicurezza pubblica;
- Accertamenti strumentali, mediante l’impiego di dispositivi tecnici quali:
- Laser per il controllo della velocità (telelaser);
- Etilometro e precursori alcolemici per accertamenti su guida in stato di ebbrezza;
- Strumenti per la rilevazione di sostanze stupefacenti;
- Street Scout, Targasystem e altri dispositivi di lettura targhe per il controllo automatizzato delle soste irregolari e delle violazioni al Codice della Strada;
- Gestione della videosorveglianza urbana, a supporto delle attività di prevenzione e accertamento;
- Gestione delle misure sanitarie urgenti, comprese le procedure di A.S.O. (Accertamento Sanitario Obbligatorio) e T.S.O. (Trattamento Sanitario Obbligatorio);
- Occupazioni di suolo pubblico entro le 48 ore, con verifica, controllo e rilascio delle relative autorizzazioni in via d'urgenza o temporanea;
- Comunicazioni relative a pubblicità fonica;
- Controllo veicoli in stato di abbandono in aree pubbliche e ricezione di segnalazioni per veicoli in stato di abbandono all’interno di aree private
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari uffici:
Martedì, Giovedì e Sabato dalle 09:00 alle 12.00
Giovedì anche dalle 15:30 alle 18.30