Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Pyris, un dono degli dei
La mostra di Ileana Patacca alla Pinacoteca comunale. Evento speciale: venerdì 25 aprile

Magia e musica a Villa Silvia Carducci
Un’occasione per celebrare insieme il valore della memoria e della libertà

Notturnali a Villa Silvia Carducci
Nuovo appuntamento per sabato 26 aprile alla storica dimora sui colli cesenati
Agenda Cesena Cultura

Il coraggio di conoscere e capire
29 aprile, 8 e 22 maggio ore 17.00 - Biblioteca Malatestiana

Succede alla Biblioteca Ragazzi
Martedì 29 aprile, ore 17
COSA SONO IO? | 6+ ANNI | LAB DA PRENOTARE

Presentazione dei libri ''Mai! arrendersi mai!!'' e ''Il mio credo''
Sabato 3 maggio, ore 15 - Sala Lignea, Biblioteca Malatestiana

Presentazione del libro "Inglese e Italiano. Due lingue e due paesi a confronto"
Mercoledì 7 maggio, ore 17.30 - Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana

Voci dal fronte. Lettere e fotografie dal fondo Caduti Grande Guerra della Biblioteca Malatestiana
Giovedì 8 maggio, ore 17 – Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana
Luoghi in evidenza

Sportello Facile Territoriale - Foro Annonario
Un luogo unico per richiedere la maggior parte dei servizi offerti dal Comune di Cesena

Biblioteca Malatestiana Antica
Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. Nello stesso edificio si trovano la biblioteca moderna, la sezione ragazzi e la mediateca

Museo dell’Ecologia
Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.

Palazzo del Ridotto
Conosciuto anche come Palazzo del Capitano, è sede di una sala conferenze, con ingresso da Piazza Almerici, e di una galleria espositiva, con ingresso da Corso Mazzini