Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Eventi in evidenza
La Pasquella in Romagna in mostra in Malatestiana moderna
Le immagini in mostra provengono dal Fondo Fotografico Giovanni Zaffagnini, acquisito dalla Biblioteca Malatestiana
Guido Guidi. Sul campo. Cento fotografie per la Biblioteca Malatestiana
Venerdì la mostra a cura di Stefania Rossl e Antonello Frongia sarà inaugurata in Galleria del Ridotto alla presenza del maestro cesenate
Gaming per le feste in Biblioteca Malatestiana
Prossimi appuntamenti sabato 28 dicembre e 4 gennaio
Eventi dinamici
Democrazie in bilico. Tra autocrazia e democratura
Democrazie in Europa: situazione presente e prospettive future
Sabato 25 gennaio 2025, ore 16.30 – Aula Magna della Malatestiana
Aperture straordinarie del rifugio antiaereo
Sabato 25 gennaio, dalle 15 alle 17
Disegni di mafie
Venerdì 14 febbraio, ore 17
Peppino Impastato
Luoghi in evidenza
Sportello Facile Territoriale - Cesena Municipio
Un luogo unico per richiedere la maggior parte dei servizi offerti dal Comune di Cesena
Biblioteca Malatestiana Antica
Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. Nello stesso edificio si trovano la biblioteca moderna, la sezione ragazzi e la mediateca
Museo dell’Ecologia
Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.
Palazzo del Ridotto
Conosciuto anche come Palazzo del Capitano, è sede di una sala conferenze, con ingresso da Piazza Almerici, e di una galleria espositiva, con ingresso da Corso Mazzini