Acqua

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Acqua

NovitĂ 

Immagine di Risorse idriche
comunicati
Dal 08/05/25

Condizione della rete idrica comunale, la risposta dell’Assessore Andrea Bertani all’interpellanza presentata in Consiglio comunale

Il tasso di rottura è inferiore a quello medio del Gruppo Hera, che è pari a 0,45 rotture/km, e si attesta tra i migliori a livello nazionale

Immagine di Immagine notizia -Agostini-Bellavista-Lucchi-Petetta-Garbuglia
comunicati
Dal 11/04/24

A quasi un anno dall’alluvione in Romagna, interventi e decisioni per la gestione integrata delle acque meteoriche nella provincia di Forlì-Cesena

I 30 Comuni dell’ATO presentano il censimento realizzato da Unica Reti sulle “fognature bianche” e la proposta di affidamento del servizio al gestore del SII a partire dal gennaio 2025

Amministrazione

Settore Tutela dell’ambiente e del territorio

Servizi di igiene e decoro urbano, interventi in materia igienico-sanitaria e benessere animale, prevenzione inquinamento e rischi idrogeologici, Museo dell'Ecologia, servizio di mobilitĂ  e trasporti

Servizi

Tombinamento Fossi – Autorizzazione

Per la costruzione di manufatti idraulici per una lunghezza massima di metri 10 occorre richiedere l’autorizzazione al Settore Lavori Pubblici, per lunghezze superiori occorre il titolo edilizio da richiedere al Settore Governo del Territorio.

Scarichi di acque reflue domestiche e di acque meteoriche non in fognatura provenienti da civili abitazioni

Il Comune è competente per gli scarichi reflui domestici fuori fognatura e per le immissioni di acque meteoriche fuori pubblica fognatura

Scarichi provenienti da attivitĂ  produttive

Le tipologie di scarico proveniente da attivitĂ  produttive non soggette alle disposizioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) devono essere autorizzate, ai sensi del D.P.R. 59 del 13/03/2013, mediante Autorizzazione Unica Ambientale.

Documenti

Rischio Idrogeologico

Ordinanza sindacale relativa a disposizioni sulla gestione dei suoli a prevenzione del rischio idrologico e a tutela del territorio

Carta del servizio idrico integrato

La “Carta del Servizio Idrico Integrato” applicata da Hera S.p.A., per il servizio erogato nei Comuni appartenenti al territorio di competenza dell’Agenzia di Ambito di Forlì - Cesena.

Regolamento del Servizio Idrico Integrato

Le condizioni generali di fornitura del Servizio Idrico Integrato ed i rapporti fra Gestore ed Utente sono fissati nel Contratto di fornitura, nel presente Regolamento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri