Ultimo aggiornamento: 02/09/2025, 12:59
Oltre l’argine – Borello
Centro sportivo Borello
- Importo: 200.000 euro
- Intervento in corso
- Periodo previsto: 17 maggio 2023 – 31 dicembre 2025
Lavori di ripristino del campo sportivo, delle aree a verde e delle strutture annesse. L’intervento ha riguardato il ripristino del campo da calcio a 11 in erba naturale, del campo da calcio a 5 in erba sintetica e del campo di allenamento, inclusi gli spogliatoi. Sono stati inoltre eseguiti i seguenti lavori: ripristino dell’impianto elettrico e di illuminazione, comprese le torri faro; ripristino dell’impianto di irrigazione e delle elettropompe; sistemazione delle recinzioni e delle pompe idrauliche sommerse; ridefinizione delle sponde e delle scarpate; e realizzazione di interventi di difesa idraulica.
Realizzato grazie al contributo di:
- Conad
- Panathlon Club Cesena
-  Gruppo Società Gas Rimini Spa
- Centro Sociale San Michele – Fermo
- Un Aiuto Subito Emilia Romagna
Corriere della Sera – TG LA 7
Via Montebellino
- Importo: 100.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: giugno 2023 – febbraio 2024
Nel tratto di via Montebellino sono stati eseguiti interventi di ripristino su tre frane, mediante tecniche di ingegneria naturalistica. Gli interventi hanno previsto opere di modellamento del terreno e la realizzazione di scogliere in terra rinforzata, senza la necessità di ricorrere a opere strutturali invasive come i micropali. Di seguito si riportano i punti interessati con i relativi numeri civici di riferimento: via Montebellino civico 2200, 2740 e 3636.
Via Formignano
- Importo: 650.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 18 gennaio 2024 – 12 luglio 2024
Intervento di ripristino della viabilità a seguito di movimenti franosi a valle della via Formignano, in corrispondenza dei civici 1448 e 1720.
L’intervento ha previsto il ripristino della sede stradale per un tratto di circa 72 metri, mediante la realizzazione di una paratia di pali trivellati del diametro di 80 cm, collegati in sommità da un cordolo in calcestruzzo armato. È stata inoltre installata una barriera di protezione stradale tipo guard-rail. L’opera si è conclusa con la realizzazione della nuova pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Oltre alle due frane di maggiore entità , sono stati eseguiti interventi su ulteriori tre movimenti franosi di minore rilevanza, localizzati all’altezza dei civici 1114, 3250 e 4900. Gli interventi hanno previsto opere di consolidamento naturalistico delle scarpate, realizzate mediante movimenti di terra, la posa di briglie e massi ciclopici in pietra naturale, palizzate in pali di castagno, sistemi di drenaggio per la gestione delle acque superficiali e meteoriche, nonché la riprofilatura dei fossi. A completamento, è stato eseguito il ripristino della pavimentazione stradale tramite la posa di conglomerati bituminosi.
Via Casalbono
- Importo: 200.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 5 febbraio 2024 – 31 ottobre 2024
Interventi di ripristino della viabilità a seguito di movimenti franosi a valle della sede stradale in Via Casalbono, nei pressi del civico 6380, e lungo le vie San Matteo e delle Pescare.
I lavori hanno riguardato il consolidamento delle scarpate attraverso la realizzazione di briglie in terra, la sistemazione delle opere di drenaggio per la regimazione delle acque superficiali e meteoriche, nonché la riprofilatura dei fossi ostruiti. È stata inoltre realizzata una nuova pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso nei tratti interessati dai dissesti e dagli avvallamenti, estendendo l’intervento anche alle aree adiacenti, al fine di sigillare numerose crepe profonde e prevenire infiltrazioni d’acqua piovana.