Ultimo aggiornamento: 02/09/2025, 13:05
Oltre l’argine – Valle Savio
Via Castello di Roversano
- Importo: 20.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: giugno 2023 – febbraio 2024
Lavori di ripristino della frana di via Castello di Roversano che ha interessato lo stradello pedonale di collegamento ad anello della borgata.
È stato eseguito un intervento naturalistico di sistemazione della scarpata con movimenti terra, palizzata di pali di castagno e posa di parapetto in legno.
Via San Mamante
- Importo: 30.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: giugno 2023 – febbraio 2024
Sulla via San Mamante sono stati svolti importanti movimenti terra sulla scarpata lato monte per la messa in sicurezza della strada, inoltre sono state sistemate 3 frane minori con interventi naturalistici per il consolidamento della scarpate mediante movimenti terra, briglie e posizionamento massi ciclopici in pietra naturale. Si elencano le frane con i rispettivi civici di riferimento: via San Mamante 2500 (vicino via Montegranello), 2500 (prima di via Chiesa di San Mamante) e 2500 (dopo via Chiesa di San Mamante). La via San Mamante è inoltre coinvolta da altre frane importanti ancora in attesa di finanziamento.
Via Paderno
- Importo: 250.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 20 ottobre 2023 – 26 marzo 2024
Intervento di ripristino della viabilità a seguito di movimenti franosi lungo la Via Paderno, nei all’altezza dei civici 1023 e 1936. I lavori di ripristino della viabilità sono stati caratterizzati da attività di consolidamento delle scarpate e delle banchine, con l’installazione di palizzate in castagno, briglie in terra e la realizzazione di opere di drenaggio per la gestione delle acque superficiali. È stata inoltre effettuata la riprofilatura dei fossi ostruiti per garantire una corretta regimazione delle acque meteoriche. L’intervento è stato completato con la realizzazione dei tappeti di usura in corrispondenza delle frane e in altri tratti della strada, al fine di chiudere le numerose crepe e prevenire infiltrazioni d’acqua, riducendo così il rischio di ulteriori cedimenti della carreggiata stradale.
Via Tomba o Casetto
- Importo: 120.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 26 ottobre 2023 – 1 marzo 2024
Interventi di ripristino della viabilità a seguito di movimenti franosi lungo la via Roversano, sia a valle che a monte. Gli interventi di ripristino della viabilità lungo la via hanno riguardato il consolidamento e la pulizia delle scarpate, la realizzazione di opere di regimazione idrica per lo smaltimento delle acque meteoriche superficiali, e il rafforzamento delle infrastrutture idrauliche lungo la via stessa. È stato inoltre realizzato un sistema di raccolta delle acque provenienti da monte, attraverso una canaletta nella via Tomba o Casetto, che attraversa la strada comunale Santa Lucia e si incanala negli scoli esistenti. Sono stati inoltre ripristinati i fossi mediante riprofilatura. Per quanto riguarda il rifacimento della pavimentazione, sono stati realizzati tappeti di usura in corrispondenza delle frane e in altri tratti della strada, necessari per chiudere le numerose crepe più profonde, prevenendo così infiltrazioni d’acqua e danni derivanti dalle piogge.
Via Montegrande
- Importo: 100.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 7 novembre 2023 – 29 marzo 2024
Intervento di ripristino della viabilità a seguito di movimenti franosi lungo via Montegrande. L’intervento di ripristino della viabilità ha riguardato il consolidamento delle scarpate, realizzato attraverso l’impiego di massi ciclopici in pietra naturale e briglie in terra. Sono state inoltre eseguite opere di drenaggio delle acque superficiali e di smaltimento delle acque meteoriche, insieme alla riprofilatura dei fossi ostruiti, per garantire una corretta regimazione delle acque. Infine, la pavimentazione stradale è stata ripristinata con la posa di conglomerato bituminoso, in particolare nelle aree interessate dalla frana.
Via Lizzano
- Importo: 50.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 7 novembre 2023 – 12 luglio 2024
L’intervento ha previsto il consolidamento delle scarpate mediante l’impiego di massi ciclopici in pietra naturale e briglie in terra. Sono state realizzate opere di drenaggio per la gestione delle acque superficiali e lo smaltimento delle acque meteoriche, oltre alla riprofilatura dei fossi ostruiti, al fine di garantire una corretta regimazione delle acque e prevenire ulteriori dissesti.
Via Baccareto e via Santa Lucia
- Importo 270.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: giugno 2023 – febbraio 2024
Interventi di messa in sicurezza di via Prima Baccareto: sono stati eseguiti importanti movimenti terra sulla scarpata lato monte per la messa in sicurezza della via per consentire l’accesso alle abitazioni e alle attività esistenti prima degli interventi definitivi strutturali in attesa di finanziamento. Oltre alla sistemazione delle scarpate sono state effettuati interventi di tombinatura fossi per l’allargamento della sede stradale.
La via Santa Lucia invece è stata interessata da diverse frane importanti che hanno resto impraticabili alcuni tratti, circa dodici, di cui 3 tuttora da ripristinare. Le frane che saranno oggetto di lavori di messa in sicurezza da sistemare interrompono tuttora un tratto stradale che si estende per circa 800 metri. Per questa ragione, al fine di garantire il collegamento dei versanti Roversano e Oriola ai residenti ed alle attività esistenti, è stato realizzato un percorso alternativo su aree private. La sistemazione definitiva delle ultime frane è tuttora in attesa di finanziamenti.
Strada comunale Santa Lucia
- Importo 550.000 euro
- Intervento concluso
- Esecuzione lavori: 17 gennaio – 15 luglio 2024
Via Santa Lucia è stata interessata da numerosi movimenti franosi di rilievo che hanno causato l’interruzione della sede stradale in circa 12 punti, dei quali tre risultano tuttora da sistemare. Le frane ancora non risolte interrompono un tratto di strada compreso tra gli 800 e i 1.000 metri. Al fine di garantire la continuità del collegamento tra i versanti di Roversano e Oriola, sia per i residenti sia per le attività presenti, è stato realizzato un percorso alternativo su aree private. La sistemazione definitiva delle frane residue è attualmente in attesa di finanziamenti.
Scuola Primaria di San Carlo
- Importo: 200.000 euro
- Lavori in avvio
- Periodo previsto: 9 giugno 2025 – 31 dicembre 2025
Il piano seminterrato del plesso scolastico di San Carlo, dove trova sede la palestra utilizzata dagli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado, nei giorni dell’alluvione di maggio 2023 è stato danneggiato da allagamenti dovuti alle abbondanti precipitazioni piovose.
A seguito di indagini e sopralluoghi eseguiti dai tecnici comunali del servizio Edilizia Scolastica e Impianti Sportivi per verificare e valutare gli
interventi da realizzare, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo per il ripristino degli spazi corrispondente a un costo di 200 mila euro.
Nel caso specifico del plesso di via Pozzuoli, a San Carlo, per il corretto ripristino della funzionalità della palestra e del fabbricato scolastico adiacente, sono stati necessari diversi interventi di manutenzione straordinaria eseguiti in due fasi per non condizionare l’attività didattica, tra settembre e dicembre 2024 e nell’estate 2025.
Le opere eseguite o da eseguire all’interno della palestra e del plesso scolastico sono: rimozione e smaltimento della pavimentazione sportiva in
materiale plastico e relativo battiscopa in legno; ripristino delle zone ammalorate del massetto a seguito del distacco della pavimentazione; posa
di lamina stabilizzante impermeabilizzante e fibra di vetro per ovviare al problema dell’umidità di risalita; realizzazione di una nuova pavimentazione sportiva indoor; tracciamento dei campi da gioco sulla nuova pavimentazione sportiva; raschiatura e spazzolatura delle tinte delle pareti interne della palestra e successiva applicazione di fondo impregnante all’acqua; tinteggiature interne ed esterne; manutenzione del manto di copertura piana; completamento sistema anticaduta esistente ‘linea vita’, a servizio della copertura piana della porzione di fabbricato adibito a palestra scolastica; sostituzione infissi.
Realizzato grazie al contributo di:
- Kruk Spolka Akcyjna
Via Pianazze e via Montecavallo
- Importo: 80.000 euro
- Intervento concluso
Entrambi gli interventi di ripristino sono stati effettuati in seguito a movimenti franosi lungo vari tratti: in via Montecavallo, all’altezza del 351 circa, prima di raggiungere in via Pianazze, e in via Pianazze stessa.
Le attività hanno incluso il consolidamento delle scarpate mediante briglie in terra, la realizzazione di opere di drenaggio per la gestione delle acque
superficiali e lo smaltimento delle acque meteoriche, nonché la riprofilatura dei fossi ostruiti per garantire una corretta regimazione delle acque. Infine, è stata completata la realizzazione dei tappeti di usura per ripristinare la pavimentazione stradale. A causa delle intense precipitazioni che hanno nuovamente colpito il territorio comunale nel 2024, si è reso necessario un ulteriore intervento per il verificarsi di un nuovo movimento franoso. I lavori, attualmente in programma, prevedono un’opera mirata alla regimazione delle acque per prevenire ulteriori criticità .