Riwet – Quinto incontro di progetto

I partner del progetto Interreg Europe RiWet si sono trovati a Toruń (Polonia), il 17 e 18 settembre per il quinto scambio di buone pratiche, una due giorni di visite sul campo e presentazioni organizzato dal voivodato della Cuiavia-Pomerania.

 

Questo quinto incontro svoltosi nel cuore dello stato polacco aveva come focus principale la protezione, il recupero e la creazione di sistemi di ritenzione dell’acqua piovana. La sfida principale di questa regione è legata alle piogge rese sempre più scarse e irregolari a causa del cambiamento climatico. Questa inconsistenza delle precipitazioni mette a repentaglio la produzione agricola, attività economica centrale per la regione dati i suoli particolarmente fertili della Cuiavia-Pomerania.

 

Anche grazie al fatto che le foreste polacche sono in gran parte proprietà dello stato, la regione e le sue municipalità sono riuscite a mettere in atto importanti iniziative di protezione e ripristino di laghetti e torbiere. Le buone pratiche presentate durante la visita sono state: (1) attività educative legate all’acqua presso il Parco Paesaggistico Wda, (2) creazione di un’area umida per la ritenzione dell’acqua di un torrente, a beneficio della fauna lacustre e aviaria, (3) modificazioni di un canale di scolo per la protezione dalla siccità di un ecosistema forestale e di prateria, (4) rinaturalizzazione del fiume Orla a seguito del monitoraggio e lo studio delle torbiere, (5) irrigazione delle foreste di Szczepanowo e Niedźwiedzi Kierz attraverso le acque prelevate dalla miniera di Wapienno.

 

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 15:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri