Terzo incontro del progetto Riwet – Valencia (Spagna)

Il 25 e 26 marzo 2025 i partner del progetto RiWet (Interreg Europe) si sono ritrovati a Valencia, in Spagna, per il secondo incontro di scambio di buone pratiche.

 

Questo terzo incontro verteva sulla buona gestione delle aree fluviali per la riduzione del rischio idraulico: la comunità valenciana da sempre affronta questo problema e da tempo ha capito quanto sia importante la corretta gestione dei corsi d’acqua nella riduzione della minaccia degli allagamenti. Grazie agli attori che collaborano da decenni i risultati sono evidenti.

 

Le buone pratiche presentate rispondevano: (1) al bisogno di aggregare i piccoli comuni che insistono su corsi fluviali comuni per aumentare la loro capacità di agire in maniera efficace sul fiume, (2) alla ricostruzione dovuta alla recente catastrofe avvenuta nell’ottobre 2024 in seguito alla DANA, (3) alla necessità di trovare nuovi metodi di finanziamento per gli interventi di riqualificazione dell’ambito fluviale e di aumento della sicurezza idraulica, (4) alla volontà di rinaturalizzare il la regione coltivata del parco naturale dell’Albufera, (5) alla necessità di implementare soluzioni basate sulla natura su tutto il corso del fiume in maniera coordinata.

 

L’incontro a Valencia si è svolto tra visite guidate e dimostrazioni nei luoghi in cui le buone pratiche sono state implementate e spiegazioni frontali delle attività organizzate.

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri