Cerca
141 elementi trovati
Quando si parla di Protezione Civile si pensa subito alle situazioni di emergenza, tuttavia, anche e soprattutto in “tempo di pace”, il lavoro preparatorio è davvero tanto. Alla Protezione Civile spetta individuare i rischi che interessano […]
Il sistema tariffario della sosta è organizzato in modo da favorire la rotazione delle auto, permettendo a tutti di trovare parcheggio più velocemente. Per questo le tariffe sono più alte nelle strade del centro storico e […]
AUTOSTRADA A14 Bologna – Taranto da prog. km 99+700 a prog. km 104 + 500. Piano di contenimento e abbattimento del rumore stradale ai sensi della Legge Quadro 447/1995 e decreti attuativi successivi elaborato da AUTOSTRADE PER L’ITALIA […]
Osservazioni alla bozza del nuovo Regolamento Con deliberazione di Giunta Comunale n. 179 del 08/07/2025 si è preso atto della conclusione della prima fase del processo di stesura del nuovo regolamento dei Quartieri (fase di analisi) […]
Realizzazione dell’elettrodotto in 15kv di connessione alla rete del parco fotovoltaico di proprietà della società Eco-Sistema srls autorizzato con la pratica DILA 621/2023 pgn 137500 del 04/10/2023 in via Venti” (Rif. prot. n. 47493 del 03/04/2025 […]
In questa pagina sono pubblicati i prospetti riassuntivi dei risultati delle indagini di gradimento condotte sulla qualità dei servizi erogati. La soddisfazione degli utenti rappresenta un elemento cruciale per il miglioramento continuo della qualità dei servizi pubblici. Attraverso […]
Il Comune di Cesena intende presentare alla Regione Emilia-Romagna, le proprie domande di riconoscimento dei cosiddetti “Hub urbani” e “Hub di prossimità” A questo proposito, invita i soggetti imprenditoriali – del commercio, servizi, pubblici esercizi – […]
Anno 2025 MERCATI ORDINARI Tutti i MERCOLEDI’ e SABATO non festivi dell’anno: – Mercato ordinario di Cesena* in Piazza del Popolo, Piazza San Domenico, Via Pio Battistini, Viale Mazzoni, Via IX Febbraio e Via F.lli Rosselli *I mercati […]
Il Comune di Cesena, in collaborazione con le associazioni di categoria CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, e le associazioni aderenti al tavolo “Rete Abilità diverse” hanno elaborato le “Linee guida per il commercio accessibile”. Vivere in […]