Eventi dinamici
Eventi dal sito Cesena Cultura

LA CASA DEGLI SGUARDI di Luca ZingarettiCon Gianmarco Franchini, Luca Zingaretti | Italia | 109'
Ore 21:30 - giovedì 10 luglio
Trama: Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, il film è la storia di Marco che ha 20 anni e una grande capacità di sentire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di vivere.

Scuola Cònia 2025 - Conferenze aperte al pubblico
Giovedì 10 Luglio, ore 16.30 - Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
MISERABILIA - SPAZI E SPETTRI NELLA CITTÀ CONTEMPORANEA

I giovedì di luglio nel Parco della Casa Rossa
Giovedì 10 luglio, ore 18 - Ponente Iesse

Con.Te.Sto Borello - Attività per bambini/ragazzi primaria/media
Giovedì 10 luglio | ore 20,30
Viaggiamo con la fantasia

Servizio Civile Regionale presso la Biblioteca Malatestiana
Per presentare domanda c'è tempo fino alle ore 14 di venerdì 18 luglio 2025
Open day: 4, 11 e 17 luglio in Malatestiana

FUORI di Mario MartoneCon Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie | Italia/Francia | 117’
Ore 21:30 - venerdì 11 luglio
Trama: In una calda estate romana, la scrittrice Goliarda Sapienza, appena uscita di prigione per un furto di gioielli, stringe un legame profondo con alcune ex-detenute. Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025.

Cesena Jazz Festival 2025
Venerdì 11 Luglio, ore 21.30 - Rocca Malatestiana
LUCA DI LUZIO BLUE'S ROOM TRIO FEAT. GIOVANNI FALZONE

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA di Margherita FerriCon Samuele Carrino, Claudia Pandolfi | Italia | 107’
Ore 21:30 - sabato 12 luglio
Trama: Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne.

IO SONO ANCORA QUI di Walter SallesCon Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro | Brasile/Francia | 135’
Ore 21:30 - domenica 13 luglio
Trama: Nella tumultuosa storia del Brasile degli anni '70, una madre coraggiosa affronta la dittatura militare e trasforma il dolore in forza.

VERMIGLIO di Maura DelperoCon Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi | Italia/Francia/Belgio | 119’
Ore 21:30 - lunedì 14 luglio
Trama: Seconda guerra mondiale, 1944. Nella piccola frazione di Vermiglio, sui monti del Trentino, la numerosa famiglia Graziadei vive la fatica contadina del quotidiano nel freddo e nell’asprezza del tempo di guerra. L’arrivo di un soldato sicialiano che disertato l’esercito cambierà per sempre gli equilibri della famiglia.

L’estate 2025 alla Rocca Malatestiana di Cesena
Lunedì 14 luglio, ore 21
JAM SESSION ALLA ROCCA MALATESTIANA

ERF Summer 25
Martedì 15 luglio, ore 21 - Chiostro di San Francesco
RAPHAEL GUALAZZI voce e pianoforte

DIAMANTI di Ferzan OzpetekCon Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Geppi Cucciari | Italia | 135'
Ore 21:30 - martedì 15 luglio
Trama: La storia di una sartoria di cinema negli anni '70 interamente gestita da donne. Campione di incassi al box-office italiano.

Con.Te.Sto Borello: Il cinema in biblioteca
Martedì 8 luglio | ore 20.00

Musica in Piazza
Martedì 15 luglio - G and The Doctors
Piazza della Libertà

SOTTO LE FOGLIE di François OzonCon Hélène Vincent, Ludivine Sagnier | Francia | 102'
Ore 21:30 - mercoledì 16 luglio
Trama: Michelle è una nonna molto affezionata al nipote Lucas e, insieme all’amica del cuore Marie-Claude, vive con tranquillità la sua pensione in un piccolo villaggio della Borgogna. Tuttavia, una serie di avvenimenti inaspettati scatenerà delle conseguenze tragiche e rivelerà il passato oscuro delle due donne anziane.

PATERNAL LEAVE di Alissa JungCon Luca Marinelli, Juli Grabenhenric, Joy Falletti Cardillo | Germania/Italia | 113'
Ore 21:30 - giovedì 17 luglio
Trama: Leo, 15 anni, un grande vuoto da colmare. Paolo, un passato che torna senza preavviso. Riusciranno padre e figlia a trovare un linguaggio comune per riconoscersi?

Clarinettomania
Venerdì 18 luglio, ore 21 - Rocca Malatestiana
Junior Wind Orchestra concerto

NONOSTANTE di Valerio MastandreaCon Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi | Italia | 98'
Ore 21:30 - Venerdì 18 luglio
Trama: Un uomo è ricoverato da qualche tempo in ospedale, ma trascorre con serenità la propria degenza, libero dagli obblighi e dalle responsabilità della vita normale. Un'altra persona viene ricoverata nello stesso reparto. È arrabbiata e non accetta di essere lì, né di dover rispettare tutte quelle regole non scritte. L'uomo viene travolto dal furore e dalla passione di questa persona.

NAPOLI NEW YORK di Gabriele SalvatoresCon Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra | Italia | 124’
Ore 21:30 - Sabato 19 luglio
Trama: Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata anni prima…

ANORA di Sean BakerCon Mikey Madison, Yura Borisov | USA | 139’
Ore 21:30 - domenica 20 luglio
Trama: Sean Baker porta sullo schermo un viaggio travolgente nella vita di una giovane donna che lotta per farsi strada in un mondo spietato. Questo film esplode di autenticità, raccontando una storia che travolge e non lascia scampo, costringendo lo spettatore a vivere ogni passo, ogni sogno e ogni sconfitta insieme alla straordinaria protagonista.

BERLINGUER. LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea SegreCon Elio Germano, Elena Radonicich, Paolo Pierobon | Italia | 123’
Ore 21:30 - Lunedì 21 luglio
Trama: Il racconto biografico della vita privata e pubblica di Enrico Berlinguer, dal viaggio a Sofia del 1973 fino al discorso della Festa Nazionale dell'Unità di Genova del 1978.

FOLLEMENTE di Paolo GenoveseCon Pilar Fogliati, Edoardo Leo, Claudia Pandolfi | Italia | 96'
Ore 21:30 - martedì 22 luglio
Trama: FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire.

THE BRUTALIST di Brady CorbetCon Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce | USA | 216'
Ore 21:30 - Mercoledì 23 luglio
Trama: László Tóth è un geniale architetto ebreo che fugge dall’Ungheria dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale per raggiungere gli Stati Uniti. Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi decenni della sua vita.

10 GIORNI CON I SUOI di Alessandro Genovesi Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini | Italia | 98’
Ore 21:30 - Giovedì 24 luglio
Trama: Tornano le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio.

Il Museo scende in piazza: un tuffo nello stagno
Venerdì 25 luglio, dalle ore 20 alle ore 23 - Piazza del Popolo (zona scalinata Rocca)

EMILIA PÉREZ di Jacques Audiard Con Karla Sofía Gascón, Zoe Saldaña, Selena Gomez | Francia | 132’
Ore 21:30 - Venerdì 25 luglio
Trama: La storia di un capo del cartello messicano che, con l'aiuto di un'avvocatessa, intraprende un viaggio di trasformazione e rinascita. Un film che sfida i generi, mescolando thriller, dramma e musical, con interpretazioni straordinarie di Karla Sofía Gascón, Zoe Saldaña e Selena Gomez.

LE ASSAGGIATRICI di Silvio SoldiniCon Elisa Schlott, Max Riemelt - 123'
Ore 21:30 - sabato 26 luglio
Trama: Sette donne sono costrette per anni ad assaggiare il cibo destinato a Hitler per verificare che non sia avvelenato.

FUORI di Mario MartoneCon Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie | Italia/Francia | 117’
Ore 21:30 - domenica 27 luglio
Trama: In una calda estate romana, la scrittrice Goliarda Sapienza, appena uscita di prigione per un furto di gioielli, stringe un legame profondo con alcune ex-detenute. Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes 2025.

A COMPLETE UNKNOWN di James MangoldCon Timothée Chalamet, Elle Fanning, Monica Barbaro | USA | 141'
Ore 21:30 - lunedì 28 luglio
Trama: L’elettrizzante storia vera dietro l'ascesa di uno dei cantautori più iconici della storia: Bob Dylan, interpretato dalla giovane star Timothée Chalamet.
Serata Across the Movies: introduzione di Luigi Bertaccini + intervento musicale dal vivo

ITACA - IL RITORNO di Uberto PasoliniCon Ralph Fiennes, Juliette Binoche | 116'
Ore 21:30 - Martedì 29 luglio
Trama: Il ritorno a casa di Ulisse riletto da Uberto Pasolini, con Ralph Finnes protagonista e Juliette Binoche nel ruolo di Penelope

PICCOLE COSE COME QUESTE di Tim MielantsCon Cillian Murphy, Emily Watson | USA/Irlanda/Belgio | 96’
Ore 21:30 - Mercoledì 30 luglio
Trama: Natale 1985. Un devoto padre e commerciante di carbone, Bill Furlong, scopre sorprendenti segreti custoditi dal convento della sua città, insieme ad alcune sue scioccanti verità.

EDEN di Ron HowardCon Jude Law, Vanessa Kirby, Ana de Armas, Daniel Brühl | USA | 129'
Ore 21:30 - Giovedì 31 luglio
Trama: Due idealisti tedeschi, Friedrich Ritter e Dora Strauch, si trasferiscono sull’isola di Floreana nelle Galápagos per fuggire dalla civiltà. La loro pace viene sconvolta dall’arrivo di altri coloni, tra cui una baronessa ambiziosa, generando tensioni, rivalità e misteri in un ambiente isolato e ostile.

Spettacolo "Un giorno qualunque"
Sabato 2 e domenica 3 agosto alle ore 21 - Chiostro di San Francesco