Descrizione
Come da Decreto del 30 luglio 2025 del MASAF «Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.», i Comuni riceveranno da INPS la graduatoria dei beneficiari della Carta Dedicata e la pubblicheranno il 21 Ottobre 2025.
- composti da non meno di 3 componenti (per le priorità si veda l’articolo 4)
- residenti in Italia,
- iscritti nell’anagrafe comunale (tutti i componenti),
- con un ISEE in corso di validità non superiore ai 15 mila euro annui,
- che non siano destinatari di altre misure di sostegno (quali AdI, Naspi, Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale; Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego – NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL e indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito; Cassa Integrazione Guadagni-CIG; Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato. cassa integrazione altri sussidi economici nazionali, regionali o comunali, ecc.),
Il primo pagamento della Carta dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, il credito dovrà essere utilizzato entro il 20 febbraio 2026.
Il valore della carta sarà di 500 euro per nucleo familiare.
Il contributo verrà erogato attraverso carte prepagate, consegnate presso gli uffici postali.
Chi è stato beneficiario lo scorso anno, non dovrà ritirare la carta ma sarà ricaricata automaticamente.
Novità:
La comunicazione alle famiglie non avverrà più a mezzo posta ordinaria, ma con pubblicazione sul sito comunale in cui sarà pubblicato il Prot. e l'attestazione dell'ISEE del nucleo beneficiario.