Oltre 200 nuovi alberi renderanno ancora più verde la città di Cesena

Dettagli della notizia

L’Amministrazione comunale implementa il patrimonio arboreo cittadino con un investimento complessivo di 228 mila euro

Data pubblicazione:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Saranno più di 200 gli alberi che verranno piantati nel territorio comunale di Cesena, nell’ambito di un intervento straordinario promosso dall’Amministrazione comunale per la valorizzazione e l’incremento del patrimonio arboreo cittadino.

 

La nuova piantumazione, che risponde anche a segnalazioni e richieste specifiche da parte dei cittadini, interesserà numerose zone del Comune, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale e rendere più vivibili le aree urbane soprattutto nei mesi più caldi dell’anno. I nuovi alberi saranno distribuiti in diversi quartieri: Case Finali, Case Missiroli, Centro, Ippodromo, Le Terrazze, Fiorita, Lizzano, Macerone, Madonna delle Rose, Osservanza, Ponte Abbadesse, Ponte Nuovo, San Mauro, San Rocco e Vigne.

 

“È questo – commentano gli Assessori ai Lavori Pubblici Christian Castorri e alla Sostenibilità ambientale Andrea Bertani – un intervento diffuso e significativo per tutta la città che interesserà anche strade come via Certaldo, dove si è recentemente proceduto all’abbattimento di alcuni esemplari. In molti casi, invece, l’azione sarà mirata a potenziare il patrimonio arboreo di parchi pubblici, aree verdi adiacenti a edifici scolastici e spazi comunali. Non si tratta di un progetto isolato ma di un’azione che si concretizza in piena armonia con altre progettualità avviate sul territorio dal settore Ambiente e dall’Ufficio Verde Pubblico: penso ai due boschi nati nell’area delle Concessionarie, alle attività di messa a dimora che coinvolgono le scuole ed enti del terzo settore ma anche agli alberi che annualmente piantiamo per omaggiare i nuovi nati in città”.

 

L’intervento straordinario comporta un investimento complessivo di 228 mila euro, confermando l’impegno dell’Amministrazione verso la sostenibilità ambientale, la tutela del verde urbano e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

 

Nel corso degli ultimi anni, nello specifico dal 2019 al 2024, i parchi e i giardini comunali di Cesena hanno registrato un importante sviluppo di superficie: si è arrivati infatti a 4.011.135,00 metri quadri, con prevalenza dei parchi attrezzati, in cui i cittadini organizzano iniziative e svolgono attività di diverso tipo, dalle sportive a quelle ricreative-culturali, e del verde storico-culturale (è questo il caso dei centralissimi Giardini pubblici e del parco letterario di Villa Silvia Carducci). Complessivamente, il patrimonio delle aree verdi (ben 430, a cui si sommano le aree scolastiche) è cresciuto di oltre 17 ettari e sono stati messi a dimora oltre 5.155 nuovi alberi.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri