Descrizione
Anche per il mese di ottobre il Centro per le Famiglie di Cesena (via Ancona, 310) accoglierà grandi e piccini proponendo una programmazione ricca di appuntamenti gratuiti dedicati a genitori, bambini e a tutti coloro che sono coinvolti nei percorsi educativi e di accoglienza familiare.
Genitori insieme: incontri per i primi 1000 giorni di vita. Una serie di incontri interattivi gratuiti pensati per accompagnare mamme e papà nei primi 1000 giorni di vita dei propri figli. Gli appuntamenti del mese: martedì 14 ottobre, ore 9:00, si parlerà del movimento prima e dopo il parto e dell’importanza dell’attività fisica consapevole in gravidanza e nel post parto. Saranno la dottoressa Giulia Franzoso e Vito Mazzone (Tecnico Attività Motoria) ad incontrare le famiglie. Nel corso della mattinata inoltre saranno presentati anche i Per-corsi di Pilates e il Gruppo di Cammino.
Gli appuntamenti successivi sono per: martedì 21 ottobre, ore 16:00, ‘Il primo anno di vita: domande e curiosità del diventare genitori’. Allattamento, sonno, uscite, prevenzione degli incidenti domestici e scelta dei giochi. Con Elena Lani, infermiera dell’UO Pediatria e Consultorio di Cesena (AUSL Romagna). Martedì 28 ottobre, ore 20:30, si parlerà di disostruzione pediatrica. I volontari della Croce Rossa Italiana mostreranno le manovre di disostruzione del lattante e del bambino e daranno indicazioni utili per prevenire le urgenze pediatriche (il luogo dell’incontro verrà comunicato agli iscritti. Iscrizioni per informazioni e iscrizioni contattare lo 0547 333611).
Sam – Settimana mondiale dell’allattamento. In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento, il Centro promuove un’iniziativa per sostenere e creare rete attorno alle mamme che allattano. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre, alle ore 10:00, con il flash mob ‘Allattiamo insieme’ a cui sono invitate tutte le mamme (unica condizione: indossare una maglietta bianca). Il punto di ritrovo è fissato in piazza Bufalini, davanti alla Malatestiana. In caso di pioggia, l’evento si terrà all’interno della biblioteca.
Mamme in movimento – Per-corsi in salute. Prosegue la collaborazione con l’Ausl della Romagna per promuovere il benessere in gravidanza e nel post parto. L’iniziativa si sviluppa attraverso due proposte: il Gruppo di cammino, passeggiate gratuite aperte a tutte le mamme (anche con passeggino) e donne in gravidanza, accompagnate da un Walking Leader (l’appuntamento è per tutti i lunedì alle ore 10.00 con partenza dal Centro per le Famiglie); e il corso di Pilates post parto per mamme con bimbi/e da 0 a 9 mesi, a cura di un’istruttrice UISP. Ogni venerdì dalle 10:00 alle 11:00 – dal 14 ottobre al 19 dicembre. Contributo richiesto di 15 euro. Iscrizione obbligatoria.
Siamo storie – Rassegna di incontri sull’accoglienza familiare. Torna la rassegna dedicata al tema dell’accoglienza familiare: sabato 18 ottobre, ore 9:00, nella sala proiezioni della Malatestiana è prevista la proiezione del film ‘Il mio compleanno’, toccante racconto di crescita e scelte difficili, firmato Christian Filippi. Ingresso gratuito ma su prenotazioni allo 0547 333611 oppure scrivendo a centrofamiglie@comune.cesena.fc.it.
Per bambini, bambine e genitori – Spazio giochi 0-6 anni. Uno spazio accogliente e gratuito per giocare e socializzare con altri bambini e genitori a cui si può accedere nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e di mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00. A questo si aggiunge l’immancabile e amato ‘Bibliostelle’, l’appuntamento con le letture ad alta voce a cura delle volontarie di Nati per Leggere presso la Casa Rossa di Ponte Pietra (via Cesenatico 1795 – ingresso da via Mantova). Portare una coperta per sedersi sull’erba. L’appuntamento è per lunedì 6 e lunedì 20 ottobre, alle ore 16:30
Per tutte le informazioni contattare le operatrici del Centro per le Famiglie, servizio gestito da Asp Cesena/Valle Savio allo 0547 333611, dal lunedì al giovedì, dalle 8:30 alle ore 13:00, oppure scrivendo centrofamiglie@comune.cesena.fc.it.