Bonus teleriscaldamento – Come richiederlo
-
Servizio attivo
Richiesta del Bonus teleriscaldamento
A chi è rivolto
Clienti domestici che utilizzano il teleriscaldamento, con un contratto di fornitura diretto o con un impianto condominiale, che ricadano in una delle seguenti categorie:
- a) con indicatore ISEE non superiore a 9.530
- b) con indicatore ISEE compreso tra 9.530 euro e non superiore a 20.000 euro e con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa)
Descrizione
HERA S.p.A. riconosce alle famiglie economicamente svantaggiate del Comune di Cesena per il 2025 un bonus a compensazione della spesa per il servizio teleriscaldamento.
Gli importi del contributo annuo sono quelli indicati di seguito in tabella per ciascuna categoria di cliente avente diritto.
Il bonus è riferito agli usi riscaldamento.
Il bonus vale per l’anno 2025 e non è retroattivo.
Ammontare del bonus per i clienti domestici anno 2025. Valori in €/anno per punto di riconsegna:
- Fino a 4 componenti: € 140,86
- Oltre 4 componenti: € 159,03
Come fare
Gli aventi diritto dovranno necessariamente recarsi presso lo Sportello Facile del Comune di Cesena, su appuntamento, con la documentazione comprovante i requisiti per l’ottenimento entro il 31/12/2025.
Cosa serve
Portare il modulo di domanda (vedi sezione documenti) compilato in ogni sua parte e allegare:
- Dichiarazione ISEE anno in corso
Inoltre
Per la fornitura individuale:
- Copia di una Bolletta del Teleriscaldamento individuale
Dati di riferimento della fornitura:
- Codice del cliente identificativo dell’utente (inizia sempre per 100 ed è composto da 10 cifre)
- Codice contratto (è il codice che identifica la fornitura del teleriscaldamento, riportato in ogni bolletta)
Per la fornitura Centralizzata:
- Copia di una Bolletta del Teleriscaldamento condominiale
- Copia di una Bolletta del Gas Individuale
Dati di riferimento della fornitura individuale:
- Numero Contratto Gas uso cottura individuale (relativo all'abitazione indicata) e indicazione del Fornitore
- PDR Gas uso cottura
- Dati di riferimento della fornitura individuale:
Dati di riferimento della fornitura centralizzata (impianto condominiale):
- Codice cliente dell’impianto condominiale e codice PDR
- Intestatario dell’impianto condominiale
- Codice fiscale o Partita IVA dell’intestatario dell’impianto
- Contratto di teleriscaldamento condominiale
- Nome dell’amministratore del condominio
- nel caso di clienti diretti, fotocopia di bolletta di fornitura TLR
- nel caso di clienti indiretti, fotocopia di bolletta di fornitura del servizio gas uso cottura cibi e quella della fornitura di teleriscaldamento relativa al condominio
- Reddito ISEE anno in corso
Cosa si ottiene
Bonus a compensazione della spesa per il servizio teleriscaldamento
Tempi e scadenze
La domanda relativa all'anno 2025 va presentata entro il 31/12/2025
I rimborsi e le compensazioni saranno attivate dal mese di Aprile 2026
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La presentazione della domanda è gratuita
Procedure collegate all'esito
Modalità di erogazione del bonus
Il bonus sarà erogato agli aventi diritto con le seguenti modalità:
• clienti con fornitura individuale: mediante accredito (in unica soluzione) sulle bollette inviate a partire da aprile;
• clienti con fornitura centralizzata: mediante rimborso nel contratto condominiale.
L’amministratore del Condominio provvederà a trasferire l’importo al/ai beneficiari.
Copertura geografica
Ultimo aggiornamento: 12/11/2025, 09:44
Contenuti correlati
-
Notizie
- L’inverno si avvicina, a Cesena si attiva il Piano Freddo per le persone senza dimora
- Consiglio comunale, l'Assessora Carmelina Labruzzo interviene sui fatti di Calisese del 31 ottobre scorso
- Un nuovo Punto Anziani inaugurato all’interno del Foro Annonario
- La nota a firma dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Valle del Savio sul caso della donna che ha abbandonato il bambino
-
Vedi altri 6
- Arriva la ‘Carta dedicata a te’, la dichiarazione dell'Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Labruzzo
- Carta dedicata a te 2025: i beneficiari
- Cesena contro la tratta di esseri umani
- Una mattinata al Lunapark con le ragazze e i ragazzi che frequentano i centri diurni del territorio
- Rendere gli ambienti scolastici più accoglienti e sostenibili abbattendo i consumi
- Ottobre al Centro per le famiglie tra eventi, incontri e occasioni di condivisione a partire dalla prima infanzia
-
Articoli