Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Eventi in evidenza
Oltre il pensiero musivo a Ravenna
Due laboratori nell’ambito della mostra inserita nella nona edizione della Biennale del mosaico contemporaneo
Lotta di Liberazione
La Compagnia Fuori Scena e Peter Piraccini portano in scena il contributo dei partigiani e delle staffette della periferia
Bellezza delle Parole OFF
Quattro giorni a cura delle librerie cittadine e dell’Associazione Barbablù in vista della nuova edizione del festival letterario
Voci Plurali 2025
A Cesena torna il festival sulla parità di genere, le relazioni e la comunità
Renato Serra incontra Gino Barbieri
Visite guidate e nuovo allestimento nella Casa Museo di viale Carducci a partire da sabato 15 novembre
Progetto Ginevra. Sperimentazione veicolo a guida autonoma
Sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle ore 10 alle 13, e dalle ore 14 alle 16.30 - Cesena Fiera
Luoghi in evidenza
Sportello Facile Territoriale - Foro Annonario
Un luogo unico per richiedere la maggior parte dei servizi offerti dal Comune di Cesena
Biblioteca Malatestiana Antica
Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. Nello stesso edificio si trovano la biblioteca moderna, la sezione ragazzi e la mediateca
Museo dell’Ecologia
Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.
Palazzo del Ridotto
Conosciuto anche come Palazzo del Capitano, è sede di una sala conferenze, con ingresso da Piazza Almerici, e di una galleria espositiva, con ingresso da Corso Mazzini