Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

Fu Me Festival 2025
FU ME Festival - acronimo di FUture MEmorie: creare memorie per costruire futuri - torna ad animare Cesena fino a domenica 14 settembre

Giostra all'Incontro di Cesena
Il programma completo delle iniziative, tra visite guidate, mostre e spettacoli teatrali

Immaginiamo nuovi usi per l'area Vigne-Stazione di Cesena!
Primo tavolo di co-progettazione mercoledì 10 settembre dalle ore 20.15 presso la Sede dell'Associazione Arcobaleno, in Via Vigne 83

Maratona Alzheimer
Ci si può iscrivere online e/o nei punti territoriali convenzionati

Settimana Europea Mobilità - Evento istituzionale
Sabato 20 settembre - Piazzale Aldo Moro. Una mattinata all'insegna della mobilità sostenibile rivolta a tutti i cittadini

Concerto in piazza del Popolo
Il grande evento torna in piazza con la musica di Radio Studio delta live e big come The Kolors, Michele Bravi, Mar Lucas e tanti altri
Luoghi in evidenza

Sportello Facile Territoriale - Foro Annonario
Un luogo unico per richiedere la maggior parte dei servizi offerti dal Comune di Cesena

Biblioteca Malatestiana Antica
Unico esempio al mondo di biblioteca umanistica perfettamente conservata nell'edificio, negli arredi e nella dotazione libraria. Nello stesso edificio si trovano la biblioteca moderna, la sezione ragazzi e la mediateca

Museo dell’Ecologia
Fondato nel 1990 come Istituto per la Conservazione e lo Studio dei Materiali Naturalistici della Romagna, dal 2004 l’attuale Museo presenta un'interessante raccolta delle principali specie di fauna provenienti in gran parte dalla Valle del Savio.

Palazzo del Ridotto
Conosciuto anche come Palazzo del Capitano, è sede di una sala conferenze, con ingresso da Piazza Almerici, e di una galleria espositiva, con ingresso da Corso Mazzini