Cerca
95 elementi trovati
Il Regolamento disciplina i criteri di applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e il canone di concessione per l'occupazione di aree e spazi appartenenti al demanio o al patrimonio destinati a mercati
L'inquinamento derivante dal rumore è diventato al giorno d'oggi uno dei principali problemi ambientali, percepito dalla popolazione più per gli episodi isolati e temporanei, per quelli continui come il traffico stradale.
L’Amministrazione Comunale, per propri fini istituzionali è promotrice di una serie di attività finalizzate alla realizzazione di eventi culturali, sociali, ricreativi, sportivi e altro
Indicazioni per la definizione e per la valutazione dei progetti di trasformazione del territorio, con attenzione particolare sulle misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale e sulle dotazioni ecologiche e ambientali
I Referendum consultivi potranno essere indetti su qualsiasi materia di competenza locale o di interesse generale...
Il presente regolamento ha ad oggetto il sistema dei controlli interni come previsti dagli articoli 147 e seguenti del decreto legislativo n. 267/2000
Tra i compiti istituzionali del Sindaco, in qualità di autorità locale di protezione civile, rientra la salvaguardia della pubblica incolumità quindi la tutela del territorio e la prevenzione dai rischi, fra cui quello idrogeologico e da frane.
Il presente regolamento disciplina le modalità di utilizzo dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore, nonché le modalità di esposizione delle bandiere all’esterno degli edifici comunali
Il presente Regolamento è valido fino al 31/12/2022