Descrizione
È consultabile online, sul sito dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, la graduatoria definitiva delle domande candidate al bando regionale per l’affitto anno 2024 ammesse a finanziamento. Rispondendo a uno dei bisogni più comuni dei nuclei familiari residenti sul territorio, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato complessivamente 10 milioni di euro da destinare ai Comuni del territorio, di cui 191.960,00 euro sono stati assegnati all’Unione Valle del Savio di cui fanno parte i Comuni di Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto.
Il contributo è rivolto alle cittadine e ai cittadini che hanno bisogno di un sostegno economico per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato, in possesso dei requisiti riportati nell’avviso pubblico. Sono 348 le domande accolte. I fondi che la Regione ha concesso all’Unione consentono tuttavia di erogare i contributi fino alla posizione 133. In caso di stanziamento di ulteriori fondi regionali si provvederà a scorrere la graduatoria.
“È questa un’azione indispensabile – commenta l’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo – introdotta e sviluppata annualmente dalla Regione, d’intesa con i Comuni, per andare incontro alle necessità dei nuclei familiari in difficoltà con il pagamento del canone di locazione. Quello della casa è un tema centrale, oltre che prioritario, a cui dobbiamo rispondere concretamente con politiche atte a favorire i nuclei familiari direttamente interessati. Se da un lato tuttavia l’impegno della Regione è costante, dall’altro mancano in modo netto azioni governative tese a fornire soluzioni concrete alla crisi che interessa il tema dell’abitare. Ci auguriamo che con l’arrivo di ulteriori fondi la graduatoria possa scorrere ulteriormente al fine di erogare contributi ad altre famiglie richiedenti”.
Potevano presentare domanda al bando i cittadini locatari di alloggi collocati nei comuni dell’Unione che, alla data di presentazione della domanda, erano in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana; cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione europea; cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione europea per gli stranieri che siano muniti di permesso di soggiorno di durata di almeno 1 anno o di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; con un valore Isee del nucleo familiare richiedente, ordinario o corrente, fissato dalla Regione a 8 mila euro; con titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo collocato nel territorio regionale, redatto ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato; oppure con titolarità di un contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa di abitazione ubicato nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
Il contributo concedibile è stato calcolato secondo due scaglioni che tengono conto della maggiore incidenza del canone rispetto al reddito del nucleo familiare: incidenza canone di locazione annuo/reddito lordo Irpef complessivo del nucleo ISEE – dal 25% al 40% compreso – contributo del 20% del canone annuo per un massimo di 1.500,00 euro; incidenza canone di locazione annuo/reddito lordo Irpef complessivo del nucleo ISEE – oltre il 40% - contributo del 25% del canone annuo per un massimo di 2.000,00 euro; incidenza del canone di locazione annuo sul reddito familiare lordo superiore al 25% a fronte di un Isee non superiore a 8.000 euro.
La graduatoria è consultabile al seguente link: https://www.unionevallesavio.it/-/contributi-affitto-pubblicata-la-graduatoria-definitiva-per-le-domande-2024.