Elezioni dei Consigli di Quartiere e voto elettronico, un incontro pubblico nella sala del Consiglio comunale

Dettagli della notizia

Appuntamento a lunedì 1° dicembre, dalle ore 20:30

Data pubblicazione:

24 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Come si voterà online? Lunedì 1° dicembre, dalle ore 20:30 alle ore 22:00, nella sala del Consiglio comunale di Palazzo Albornoz (piazza del Popolo, 10) si terrà un incontro pubblico relativo alle prossime elezioni dei Consigli di Quartiere e alla presentazione del voto elettronico.

 

Questo incontro è stato organizzato dall’Amministrazione comunale considerato che in relazione a questa tornata elettorale i cittadini potranno scegliere se esprimere la propria preferenza con il voto elettronico o se recarsi personalmente al seggio di riferimento. A questo proposito sul canale Youtube del Comune di Cesena è possibile seguire il video tutorialhttps://www.youtube.com/watch?v=UIu2MxVXgI8.

 

Sarà possibile esprimere la propria preferenza in forma telematica, attraverso il voto elettronico online, dalle ore 12:00 di mercoledì 10 dicembre alle ore 21:00 di domenica 14 dicembre, tramite autenticazione SPID o Carta d’Identità Elettronica; oppure recandosi al seggio di riferimento, domenica 14 dicembre, dalle ore 09:00 alle ore 21:00. I seggi saranno allestiti nella sede del quartiere Centro Urbano, in Corte del Volontariato, 16, nella sede del Cesuola, in via Ponte Abbadesse 451, al Fiorenzuola, in via Marino Moretti 261, al Cervese Sud, in via Cervese 1260, all’Oltresavio, in piazza Anna Magnani 143, al Valle Savio, in via Castiglione 37, al quartiere Borello, in Piazza San Pietro in Solfrino 465, al Rubicone in via P. Suzzi 195, al quartiere Al Mare, in via Provinciale Sala 1249, al Cervese Nord, in via Fratelli Latini 24, Ravennate, in via T. Galimberti 75, e nella sede del Dismano, in via A. Kuliscioff, 200.

 

Potranno votare tutti i cittadini residenti sul territorio comunale di Cesena che abbiano compiuto 16 anni alla data di indizione delle elezioni, indipendentemente dalla cittadinanza (italiana, UE o extra UE). Ma saranno ammessi al voto anche i cittadini senza dimora iscritti in Via delle Stelle (Seggio 1 Centro Urbano).

 

Durante i giorni di voto saranno attivati sportelli di supporto per chi desidera votare online ma necessita di aiuto per l’accesso tramite SPID o CIE. Saranno inoltre disponibili numeri dedicati di help desk tecnico, attivi per tutta la durata della votazione elettronica. Si confermano poi come canali informativi il sito del Comune di Cesena, le pagine social di riferimento, totem informativi e App IO. Tutte le informazioni sono reperibili nella homepage del Comune di Cesena: https://www.comune.cesena.fc.it/novita/elezioni-consigli-di-quartiere-2025-2030/.

 

 

Propaganda elettorale, scrutini e risultati

 

È possibile fare propaganda elettorale dalla data di indizione dei comizi elettorali; prenotare spazi e sale comunali tramite i link dedicati sul sito del Comune. È vietata la propaganda nel periodo di silenzio elettorale dal 10 dicembre fino alla chiusura delle urne. Lo scrutinio inizierà lunedì 15 dicembre e si svolgerà in sedi comunali con la supervisione di 3 Commissioni Elettorali. I risultati di voto online e cartaceo saranno unificati. La proclamazione degli eletti avverrà con atto dirigenziale e sarà seguita da pubblicazione all’Albo Pretorio e comunicazione pubblica ufficiale.

Ultimo aggiornamento: 24/11/2025, 13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri