Descrizione
Domani, giovedì 15 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Mucopolisaccaridosi (MPS). È questa un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste malattie genetiche rare, caratterizzate dall’accumulo di mucopolisaccaridi nei tessuti e negli organi. A questo proposito, in serata l’orologio del palazzo comunale sarà illuminato di viola.
La Giornata Mondiale delle MPS, promossa da organizzazioni internazionali e da associazioni di pazienti, che organizzano eventi e campagne di sensibilizzazione, serve per aumentare la consapevolezza sulla patologia, per promuovere la ricerca e per garantire una diagnosi precoce, fondamentale per la gestione delle condizioni di salute.
Le MPS sono un gruppo di malattie metaboliche ereditarie che riguardano l'accumulo di mucopolisaccaridi, molecole naturali che si trovano nel corpo, all'interno dei lisosomi, strutture cellulari che svolgono un ruolo importante nella digestione cellulare.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti web di organizzazioni come Associazione Aimps e Fondazione Telethon, che forniscono informazioni dettagliate sulle MPS, sulla ricerca e sulle iniziative di sensibilizzazione.