Descrizione
Da sabato 20 settembre il Comune di Cesena avvierà un progetto straordinario finalizzato ad aumentare il numero di cittadini dotati di Carta d’Identità Elettronica (CIE). Ad oggi, sono circa 80.000 i cesenati che possiedono il documento in formato digitale.
“Il Comune di Cesena – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – è tra i primi enti che in Italia hanno emesso la Carta d’Identità Elettronica. È questo infatti un servizio al cittadino avviato nel mese di gennaio 2006, pienamente inserito nel virtuoso percorso di digitalizzazione di tutti i servizi relativi allo Sportello facile. In questo modo, confermando l’impegno nell’innovazione e nella digitalizzazione dei servizi ai cittadini, procediamo ora con questo nuovo progetto speciale predisposto in vista delle nuove normative europee che entreranno in vigore dal 3 agosto 2026 e riguardanti la svalutazione delle carte d’identità su modello cartaceo come documenti di viaggio. Manterranno infatti il solo valore di documento di identificazione. Pertanto, ai cittadini che hanno in programma viaggi per i quali è necessaria la carta d’identità dopo il 3 agosto 2026, si suggerisce di provvedere con anticipo alla richiesta di una nuova carta d’identità elettronica”.
A Cesena, sono ancora oltre 13.500 i cittadini in possesso della carta d’identità in formato cartaceo, mentre circa 2.000 abitanti risultano sprovvisti del documento (si tratta in larga parte di under 14).
Per facilitare la transizione al documento digitale, a partire dal 20 settembre lo Sportello Facile amplierà gli slot di prenotazione, soprattutto durante le mattinate di sabato, per consentire a un numero sempre maggiore di cittadini di richiedere – previa prenotazione – e ottenere la CIE. Gli uffici comunali preposti stanno inoltre valutando l’introduzione di ulteriori spazi riservati nei pomeriggi e l’organizzazione di ‘CIE-DAY’ con accesso libero, per andare incontro ulteriormente ai residenti.
La Carta d’Identità Elettronica non è solo un documento fisico, ma uno strumento di identità digitale, che consente l’accesso online ai servizi della Pubblica amministrazione con la stessa validità di SPID. Gli sportelli di Alfabetizzazione Digitale sono disponibili per supportare chi intende utilizzare la CIE come strumento di autenticazione digitale.
Per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica è necessario prenotare e presentarsi muniti di una fototessera e del vecchio documento di identità.
Per prenotazioni: https://www.comune.cesena.fc.it/articoli/prenotazioni-servizi-sportello-facile/.