Marco Mordenti è il nuovo Segretario Generale del Comune di Cesena

Dettagli della notizia

Succede alla dottoressa Manuela Lucia Mei che dal 1° ottobre scorso ha assunto un nuovo incarico presso la Regione Emilia-Romagna

Data pubblicazione:

14 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 1° dicembre prossimo, Marco Mordenti assumerà il ruolo di Segretario Generale del Comune di Cesena, del Comune di Montiano e della Provincia di Forlì-Cesena, di cui sarà anche Direttore generale. Succede alla dottoressa Manuela Lucia Mei che dal 1° ottobre scorso ha assunto un nuovo incarico presso la Regione Emilia-Romagna.

 

Marco Mordenti, che in qualità di Segretario generale svolgerà principalmente funzioni di assistenza giuridico-amministrativa agli organi dei tre Enti, garantendo la conformità dell'azione amministrativa a leggi, statuto e regolamenti, ha alle spalle una carriera professionale di oltre trent’anni, caratterizzata da incarichi nei Comuni e nelle Unioni di Comuni della Romagna e di altre regioni italiane. Dal 1° settembre 2009 ha ricoperto infatti il ruolo di Segretario Generale dei Comuni di Lugo e Fusignano, in provincia di Ravenna. Successivamente, dal 1° aprile 2016 ha assunto la carica di Direttore dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

 

In precedenza, dal 1999 al 2009, ha svolto il ruolo di Segretario e Direttore Generale dei Comuni di Massa Lombarda e, a partire dal 1° novembre 2002, di Bagnara di Romagna, sempre in provincia di Ravenna. Tra il 1° agosto 1998 e il 31 ottobre 1999 è stato Segretario del Comune di Roncofreddo in provincia di Forlì-Cesena. Dal 1° luglio 1996 al 31 luglio 1998, ha ricoperto la carica di Segretario del Comune di Canaro in provincia di Rovigo, e tra il 15 febbraio 1994 e il 30 giugno 1996, è stato Segretario del Comune di Pontecchio Polesine, sempre in provincia di Rovigo.

 

Oltre alla sua esperienza nei Comuni, Mordenti ha partecipato a numerosi organismi di livello nazionale e regionale. Dal 2015 è componente del Coordinamento Nazionale dei Segretari Generali presso l’ANCI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Dal 2017 fa parte del Gruppo di Lavoro sulle Unioni di Comuni presso la Regione Emilia-Romagna, contribuendo alla definizione di politiche e linee guida per la gestione associata dei servizi locali. Dal 2019 è componente della struttura tecnica di supporto al Comitato di settore delle autonomie locali, per conto di ANCI, nell’ambito della contrattazione nazionale. Nel 2021 è stato nominato Coordinatore del Tavolo dei Segretari e Direttori dei Comuni e delle Unioni costituito da ANCI Emilia-Romagna, e collabora come consulente ANCI, a livello nazionale e regionale, su tematiche giuridiche e organizzative.

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025, 12:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri