Descrizione
La tecnologia, grazie alla estrema diffusione e facilità di utilizzo degli smartphone, viene utilizzata sempre più quale strumento per favorire il benessere quotidiano delle nostre vite. Anche le persone più anziane utilizzano sempre più di frequente questi strumenti. Uno smartphone per un anziano non solo rappresenta uno strumento essenziale per restare in contatto con familiari e amici, ma è un vero alleato sul fronte dell'autonomia , della sicurezza, e non meno della salute.
Tuttavia, l’altra faccia della medaglia è che sempre più spesso, proprio attraverso questi strumenti tecnologici, gli anziani sono minacciati da truffe e frodi. Per consentire a tutti loro di imparare a conoscere, prevenire e affrontare i tentativi di truffe e le estorsioni telematiche, Auser Volontariato Cesena e Casa Bufalini propongono un corso organizzato su 3 incontri della durata massima di 90 minuti con Michele Piga, Psicologo e formatore, mediatore in cyberbullismo e bullismo.
Gli incontri si terranno nei pomeriggi di venerdì 3, 10 e 17 ottobre, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, nella Sala Oscar Alessandri (ingresso da via Mura Valzania 22 oppure Corso U. Comandini 7). Per informazioni e prenotazioni contattare lo 0547 612551 oppure recarsi alla sede Auser. Presentarsi muniti del proprio smartphone. Gli obiettivi del corso sono: riconoscere e gestire i tentativi di truffa e aggressione digitale, organizzare e proteggere smartphone, tablet e pc, imparare comportamenti sicuri ed etici online, sostenere chi è vittima di aggressioni digitali.