Quartieri in pista 2025, il Ravennate vince l’oro, seguito dall’Oltresavio e dal Rubicone

Dettagli della notizia

Assessore Plumari: “Grande festa di partecipazione che ci accompagna verso le elezioni dei nuovi consigli di quartiere”

Data pubblicazione:

05 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Una vera e propria competizione sportiva che ha assicurato al quartiere Ravennate la vittoria con 5922 punti, seguito, al secondo posto dall’Oltresavio che ha raccolto 5853 punti. Medaglia di bronzo per il quartiere Rubicone che ha incassato 5627 punti. Sono questi i risultati della prima edizione di ‘Quartieri in pista’, l’evento sportivo ideato e promosso dal Comune di Cesena, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Coni Emilia-Romagna, con il coordinamento dell’Atletica Endas Cesena.

 

Sulla pista di Atletica leggera si sono dati appuntamento ben 136 atleti (suddivisi in 12 squadre), donne e uomini di tutte le età e intere famiglie che rappresentando il proprio quartiere si sono messi alla prova sfidandosi nelle diverse discipline proposte. In campo anche l’Assessore allo Sviluppo economico, ai Quartieri e alla Partecipazione, Lorenzo Plumari, che ha corso i 100 metri in ben 12 secondi.

 

“Quella di ieri sera – commenta l’Assessore Lorenzo Plumari – è stata una grande festa per tutta la città, vissuta all’insegna dei valori dello sport: la sana competizione, il gioco di squadra e la lealtà in campo. Organizzare un evento di questa portata non è stato difficile, grazie alla regia dell’Atletica Endas che ha curato ogni minimo dettaglio in modo impeccabile, e a cui va il nostro più sincero ringraziamento, ma anche perché a Cesena lo sport è parte integrante della vita quotidiana di tante famiglie: unisce, coinvolge e insegna che partecipare attivamente, in ogni contesto, è il primo passo per ottenere risultati concreti. L’esperienza di ‘Quartieri in pista’ ci lascia dunque un messaggio prezioso, che ci accompagna verso un altro importante momento di partecipazione: le elezioni per il rinnovo dei consigli di quartiere, un’occasione fondamentale per continuare a costruire insieme il futuro della nostra comunità”.

 

“È stata davvero una festa bellissima – commenta la Presidente di Atletica Endas Barbara Valdifiori – tanta gente, sorrisi, entusiasmo e la voglia di stare insieme attraverso lo sport. È questo lo spirito con cui abbiamo pensato ‘Quartieri in pista’, ed è emozionante vedere come l’idea sia diventata realtà. Un grazie di cuore va al nostro vicepresidente Andre Ermini, che ha avuto l’intuizione e la passione di dare vita a questo progetto e ci ha guidati passo dopo passo nell’organizzazione e un ringraziamento lo rivolgiamo ai nostri tecnici e all’intero staff per l’impegno e la professionalità. Sono certa che questa sia solo la prima di tante edizioni che continueranno a far crescere la nostra comunità e l’amore per l’atletica”.

 

Il trofeo, creato dalle ragazze e dai ragazzi di ENAIP e gentilmente offerto dal Comune di Cesena, è stato consegnato agli atleti che hanno rappresentato in quartiere Ravennate e che lo custodiranno fino al prossimo anno, quando riprenderanno gli allenamenti per la seconda edizione della manifestazione.

 

L’avventura di ‘Quartieri in pista’ è stata avviata nel mese di aprile, con la presentazione delle iscrizioni, per poi svilupparsi per l’intera estate tra allenamenti e incontri sportivi. L’obiettivo è stimolare lo spirito di competizione (sempre nel pieno rispetto del fair play), promuovere questa disciplina sportiva, incoraggiare uno stile di vita sano e attivo, e offrire un’opportunità di aggregazione e divertimento per l’intera comunità. Nella serata di ieri, dopo la presentazione delle squadre e del relativo regolamento, le gare sono entrate nel vivo con i 100 e i 1000 metri in pista, lancio del Vortex, salto in lungo. In finale la Staffetta 6x100.

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025, 10:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri