Descrizione
In relazione alle osservazioni formulate dal consigliere comunale Marco Casali riguardo ai tempi di attesa allo Sportello Unico Edilizia del Comune di Cesena, l’Assessora alla Programmazione urbanistica Cristina Mazzoni fornisce alcune precisazioni, anche alla luce degli sviluppi registrati nel corso di questi ultimi mesi.
Sistema di prenotazione più equo e trasparente
Nel mese di febbraio è stato attivato un nuovo sistema di prenotazione tramite lista d’attesa, che sostituisce il precedente sistema a ‘click day’ ritenuto penalizzante per chi non poteva presidiare l’apertura delle agende. Questa nuova modalità assicura ai professionisti e agli Ordini pari opportunità di accesso agli appuntamenti, impedendo prenotazioni multiple e ingiustizie nell’accesso.
Tempi di attesa: in miglioramento, ma da monitorare
Gli organi di informazione riportano dichiarazioni poco conformi al vero a firma del consigliere Casali che parla di una “situazione peggiorata”. I dati in nostro possesso dimostrano tutt’altro. Come infatti già detto a luglio in sede di Consiglio comunale, l’attesa media è di circa 34 giorni, con un flusso settimanale di circa 30 richieste, e già in costante diminuzione grazie alle nuove assunzioni. Dal report più aggiornato emerge inoltre un dato significativo: per quanto riguarda le richieste provenienti da professionisti e Ordini, i tempi si sono ridotti a 15 giorni, segnalando un sensibile miglioramento del servizio. In particolare, nella giornata di lunedì 18 agosto, la lista d’attesa è stata completamente azzerata. Tuttavia, riconosciamo che nel periodo di maggiore afflusso – tra marzo e maggio – i tempi si sono allungati oltre queste medie, ma è scorretto e poco rispettoso nei riguardi della struttura e degli uffici parlare di “attese record” e di “poca trasparenza”.
Interventi organizzativi in corso
Ad oggi lo Sportello impiega 8 tecnici istruttori, che dedicano circa la metà del loro tempo al rapporto diretto con l’utenza (ricevimento in presenza, telefono, email), e l’altra metà all’istruttoria delle pratiche. Stiamo procedendo a ulteriori assunzioni, oltre le due già effettuate, per aumentare la capacità del servizio e ridurre ulteriormente i tempi di attesa.
Le modalità attive. Le modalità attivate dal Comune di Cesena sono le seguenti: telefonica, il lunedì, il martedì ed il venerdì dalle 8:30 alle 9:30 tutti i tecnici istruttori dello Sportello sono contattabili telefonicamente; via mail (è a disposizione l’indirizzo mail sportello.edilizia@comune.cesena.fc.it a cui rivolgere le richieste di informazioni/consulto e a cui viene fornita risposta entro una settimana lavorativa (nei primi mesi sono pervenute ed è stata fornita risposta a 300 mail indirizzate allo specifico indirizzo)); in presenza, tutte quelle richieste che per ragioni di complessità non possono essere trattate con i metodi precedentemente elencati, possono essere rappresentate presso lo Sportello. I tecnici istruttori ricevono in presenza nelle giornate di lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, mercoledì, dalle ore 8:00 alle ore 13:00, giovedì, dalle ore 14:30 alle ore 17:00.