Storie di ritratti (Visita guidata+laboratorio)
Che cosa racconta un volto dipinto? Quali sentimenti ed emozioni è possibile
percepire? Attraverso il genere del ritratto ci avvicineremo, insieme ai partecipanti, ad
alcune opere conservate in Pinacoteca e rifletteremo sulle espressioni, la gestualità e le
emozioni dei personaggi in un viaggio attraverso il tempo e la moda. Apposite schede
didattiche guideranno i bambini nella comprensione dei dipinti presi in esame. Seguirà
un laboratorio in cui ciascuno si divertirà a trasformare un ritratto del museo in un
autoritratto, utilizzando ritagli di stoffe, carta e materiale di recupero, con la tecnica del
collage.
Durata: 2 ore e 30’ (€ 130,00)
-----
Telefono: 3383730455
per maggiori info: scarica il pdf nella colonna grigia
Per iscriversi compila il modulo online
Le iconografie del ritratto (Visita guidata+laboratorio)
In questo percorso didattico scopriremo come si è evoluto il ritratto nel corso
dei secoli. Dopo una presentazione iniziale del patrimonio artistico custodito
in Pinacoteca forniremo gli strumenti necessari per la lettura dell’iconografia
dei singoli personaggi. Il laboratorio
consisterà nella compilazione di una scheda, in cui i ragazzi dovranno
riflettere sugli atteggiamenti, le espressioni e i simboli dei ritratti proposti.
Durata: 2 ore e 30’ (€ 130,00)
-----
Telefono: 3383730455
per maggiori info: scarica il pdf nella colonna grigia
Per iscriversi compila il modulo online
Viaggio in Pinacoteca attraverso il ritratto
(Visita guidata+laboratorio)
Attraverso una selezione delle opere della Pinacoteca, si esplorerà il genere
pittorico del ritratto, per approfondirne la storia, il significato, la funzione. Nel
laboratorio i ragazzi esamineranno i colori, le tecniche pittoriche, la struttura
compositiva delle immagini e le scelte stilistiche degli artisti, grazie all'ausilio
di apposite schede didattiche.
Durata: 2 ore (€ 130,00)
-----
Telefono: 3383730455
per maggiori info: scarica il pdf nella colonna grigia
Per iscriversi compila il modulo online