Ultimo aggiornamento: 20/11/2024, 12:57
Palestre Scolastiche Comunali e Provinciali – Richiesta di utilizzo mediante convenzione
-
Servizio attivo
Enti ed associazioni sportive possono richiedere l'utilizzo delle palestre scolastiche per attività sportive rivolte alla cittadinanza, nel rispetto delle finalità e delle indicazioni contenute nella normativa vigente.
A chi è rivolto
Servizio rivolto a privati, enti ed associazioni sportive
Descrizione
L'utilizzo delle palestre scolastiche in orario extrascolastico, tramite la collaborazione fra l'Istituto scolastico e l'Ente locale, è finalizzato alla piena valorizzazione della scuola come centro di promozione sociale e civile e all'interesse del Comune di promuovere, in maniera omogenea, l'attività sportiva su tutto il territorio comunale.
Come fare
Ogni anno, dopo apposita Determinazione Dirigenziale, viene pubblicato un avviso per la concessione delle palestre per l’utilizzo nell’anno sportivo successivo, indicativamente da metà settembre a fine giugno.
Nei tempi previsti dall'avviso pubblico (indicativamente entro il mese di giugno di ogni anno per la stagione sportiva successiva), i soggetti interessati devono presentare domanda al Dirigente Scolastico competente e, per conoscenza, all'Ufficio Sport del Comune di Cesena.
Questo procedimento è indispensabile per ottenere l'assenso da parte del Consiglio di Circolo o di Istituto.
I soggetti interessati dovranno presentare la domanda di assegnazione in bollo da € 16,00 – salvo esenzioni previste dalla normativa – utilizzando il modello di domanda.
L’Avviso Pubblico, il Modello di Domanda e lo Schema di Convenzione sono pubblicati e scaricabili dal sito internet del Comune di Cesena alla sezione Avvisi
Cosa serve
Occorre:
- Modello di domanda compilato
- polizza assicurativa per responsabilità civile e patrimoniale per un valore di almeno € 1.500.000,00
- cauzione di € 2.500,00 a copertura di eventuali danni provocati da versare tramite avviso PAGOPA (da richiedere all’ufficio sport) o fideiussione bancaria o assicurativa
- pagamento delle relative fatture, emesse sulla base delle tariffe in vigore
- iscrizione al Registro provinciale o comunale delle associazioni di promozione sociale o al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Per usufruire delle tariffe a loro riservate, le Associazioni di Promozione Sociale, di Volontariato o Associazioni sportive dilettantistiche dovranno indicare nella domanda i riferimenti dell’iscrizione ad uno degli appositi registri (regionale, comunale) di Promozione Sociale, del RUNTS, del CONI o del CIP. In mancanza di tale requisito alle medesime verranno applicate le tariffe previste per i privati.
Cosa si ottiene
Assegnazione oraria nelle Palestre Scolastiche Comunali e Provinciali per l’anno sportivo di riferimento
Tempi e scadenze
Le domande vanno presentate durante il periodo definito dall'apposito avviso pubblicato annualmente.
Le domande vengono accolte anche oltre il termine indicato e verranno valutate previa disponibilità.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
La domanda deve essere provvista di marca da bollo da € 16,00, salvo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge.
Procedure collegate all'esito
Tempi procedimentali: 60 giorni dalla data di scadenza del Bando
Dopo la Determinazione di aggiudicazione degli orari nelle palestre, il Presidente dell'Associazione sportiva è chiamato a stipulare la convenzione annuale. Se la domanda viene accettata l'associazione dovrà dotarsi di una polizza assicurativa per responsabilità civile e patrimoniale per un valore di almeno € 1.500.000,00 e versare una cauzione di € 2.500,00 a copertura di eventuali danni provocati.
Dovrà inoltre provvedere al pagamento del canone di affitto sulla base delle tariffe in vigore indicate nell'avviso.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Oltre 6 mila persone hanno preso parte ai ‘Giovedì di luglio’ nel parco della Casa Rossa a Ponte Pietra
- Cesena Sport City, accordo tra enti per la realizzazione di un percorso formativo per lo sviluppo di competenze specialistiche
- All’Abbazia benedettina di Santa Maria del Monte tornano i Suoni dello Spirito
- SpazioComune - Avviso pubblico per l’affidamento della gestione di tre immobili comunali
-
Vedi altri 6
- Carisport, il volley club cesena sarà il gestore per i prossimi 5 anni
- Settimana Europea della Mobilità 2025 - Call To Action
- In città esplode la ClarinettoMania, sesta edizione per il festival musicale diretto dal maestro Piero Vincenti
- Centro sportivo di Villarco, aggiudicati i lavori di ristrutturazione e rifacimento del campo da calcio a 11 in erba sintetica
- Affidamento della concessione del servizio di gestione del nuovo impianto sportivo di Villachiaviche, pubblicato il bando
- Nasce a Cesena l’associazione ‘Afro Romagnoli aps’, presentazione della nuova realtà al parco frutipapalina di Sant’Egidio